venerdì 29 maggio 2020

SITUAZIONI COMPLESSE



A volte ci si trova inviaschiati in situazioni complesse, la cui risoluzione richiede un buon margine di tempo.
E’ molto difficile non fare illazioni con la mente su come si concluderà quell’evento, che tanto ci dà da pensare. Infatti il cervello focalizza la propria attenzione esclusiva “sul fatto” analizzando le varie soluzioni con un giudizio del tutto personale, senza riflettere, che infine la cosa si concluderà in un modo del tutto diverso.
Spostare la nostra attenzione da un problema che ci riguarda da vicino, non è cosa facile, ma con un po’ di buona volontà, e dell’esercizio, si riesce ad allontanare quel pensiero, focalizzandolo, invece, su variate cose della  giornata.
Infatti qualsiasi siano le nostre conclusioni mentali, il problema sussiste, congegnato in una specifica forma, e nessuno è in grado di modificarlo fino alla sua conclusione, che avverrà quando sarà il suo momento.
Il nostro cervello, spesso, non ci trasmette messaggi esatti e ci trasporta in un labirinto mentale,nel quale è difficile rimanere obiettivi e dal quale si esce a malapena…..
Impariamo a convivere, nel modo giusto con le difficoltà, a mano a mano che  si presentano, e con calma troviamo la migliore soluzione per uscirne, anche se ci vorrà del tempo e tanta pazienza
@ Silvia De Angelis 2018

domenica 24 maggio 2020

IL POTERE DELLA MUSICA



Indubbiamente è un vero mistero perché la musica abbia un potere così importante nelle nostre emozioni, infatti riesce, con diverse e appropriate tonalità, a trasmetterci stati d’animo fortemente
accentuati. Inoltre, risveglia in noi, eventi accaduti nel tempo passato catturandone, mentalmente, le immagini più salienti.
Sembra che determinate note abbiano una parvenza atavica, quasi impressa nei nostri geni, e si risvegli, di volta in volta, con una diversa intensità, trasportandoci in una dimensione di irrealtà magica e infinita, dalla quale, il cervello, apprenda i toni migliori, ricavandone un benessere inaudito.
La musica ha miriadi impostazioni, a seconda del brano che alimenta, ma secondo me, ognuna di esse, nella sua diversità, racchiude un’imprendibile e caratteristico cardine, che la rende unica, e molto orecchiabile.
A seconda del nostro stato d’animo del momento saremmo portati a preferire dei brani di musica soft,o diversamente se abbiamo bisogno di energia preferiremmo canzoni di rock e così via.
Una speciale attenzione va riservata alla musica classica, e al suo prezioso e intramontabile valore. Credo che possa emozionare in un modo profondo, aggiungendo forte intensità ad attimi del nostro silenzio.
Di forte, e incredibile impatto, risulta essere il ritmo irrefrenabile di quelle musiche “tamburellate” di tribù indigene,  ancorate alle loro remote tradizioni ,che pare abbiano un particolare caratteristica
relativamente alla nomina del nuovo capo villaggio.
Insomma questi suoni, abbinati alle note, di qualsiasi natura essi siano, si appropriano di una forza incredibile, e davvero singolare, capace di introdurci in un tempo al di fuori della realtà, nel quale siamo  noi ad agire e sognare attimi solo nostri
@Silvia De Angelis 2019

mercoledì 20 maggio 2020

MASCHI AL TRAMONTO




Gli uomini (i maschi intendo) a un certo punto della loro vita dovrebbero rinchiudersi nel loro mondo, ovvero isolarsi  assieme alle  paranoie che li inquietano, senza più arrecare

disturbo alle compagne di vita, che risentono di  atteggiamenti inspiegabili e immotivati da parte dei loro partner.

Certamente l’esistenza non è facile per nessuno, ma non mi sembra giusto  che inquietudini personali debbano addensarsi, sui momenti di vita  del contorno,  marcando la propria  ombrosità , senza preoccuparsi minimante del danno che si arreca alla psiche altrui, che risente di inutili scompensi dovuti ad atteggiamenti insensati e del tutto inutili.

Del resto esistono molteplici rimedi per sentirsi meglio, senza interferire negativamente nell’entourage di chi ci sta vicino. Basta trovare la distrazione giusta che renda sollievo ,e  sfumi  quel senso di torpore, che sembra soffocare l’anima , allontanandosi con ironia dalle interferenze del quotidiano….così facendo, ci si sente risollevati, e si dà una boccata d’ossigeno a chi fa gli scongiuri perché presto un bel temporale lasci spazio a una vivace “boccata di sole”

@Silvia De Angelis 2013

domenica 17 maggio 2020

STASERA




Come sarebbe bello trascorrere una sera diversa…..un po’ folle, indossando un abito frivolo e appariscente per lasciar trasparire quella parte un po’ diavoletto  che, ultimamente è stata un po’ tenuta a bada dentro, lasciando uscire solo  l’aspetto sobrio della personalità… Si sente il desiderio, di tanto in tanto, di accantonare tutte le problematiche del quotidiano e di dedicarsi momenti spensierati che rigenerino l’anima…..una bella risata, un mucchio di allegria, cibi forse rari  ma che escono alla grande quando converso con la mia amica, sempre pronta a ironizzare e ridere……forse un po’ troppo, infatti credo che rischi qualche ceffone Fa bene socializzare con gli altri, scambiare idee e opinioni….poi ci si sente anche meglio, a meno che non si conversi con persone tristi e negative che, nel tempo, si fanno ruotare su pianeti lontani!
@Silvia De Angelis 2019

LEI C'E' SEMPRE

  E’ incredibile quanto, il corso della vita sia reso meno complicato dalla presenza di una persona amica, che,  in ogni caso è lì ad ascolt...