martedì 21 novembre 2023

DOPO L'ESTATE

 


Alla fine dell’estate ci sentiamo, forse un po’ spossati dal troppo caldo incamerato in quei mesi bollenti.

Qualche lieve sbocco, d’aria più fresca, ci permette di sentirci energici, e con idee creative da realizzare, in un’atmosfera vivibile, rapportata al primo autunno.

Raggi di sole lievemente pacati, mosti che bollono, e qualche caldarrosta fa timidamente capolino nelle strade.

L’abbigliamento è ancora misto, infatti c’è chi predilige usare abiti estivi e chi, invece, assaporail fascino delle prime creazioni autunnali.

Scrosci d’acqua piovana improvvisa, rilasciano quel particolare odore di terra umida, che immancabilmente ci riporta indietro nel tempo, ravvivando immagini, e sensazioni vissute, in un clima interiore del tutto diverso dal presente…

Ogni epoca della vita racchiude in sé un clima peculiare, e ogni evento si vive con uno spirito vicino all’età, e alla consapevolezza dell’attimo.

Infatti soffermandoci sulla memoria antica, spesso pensiamo che forse sarebbe stato meglio prendere delle decisioni diverse, soprattutto meno impulsive, e probabilmente avremmo avuto, dei risultati di gran lunga più positivi.

Ma ogni nostra azione ci aiuta a crescere, a ponderare, e a muoverci con azioni opportune e ben congegnate. Credo sia inutile rammaricarsi su episodi del passato, perché in realtà, ogni cosa ha un suo scopo, e serve a farci ragionare, e a camminare nella direzione giusta.

Ma torniamo al nostro romantico autunno ….il lago in questo periodo dell’anno ha, nel suo contorno, dei colori aranciati magnifici, molto simili, a un morbido tramonto, e alla sintonia d’un artefatto silenzio che  invita a fantasticare, e a rendere la giornata, speciale e indimenticabile…

@Silvia De Angelis 2023

sabato 18 novembre 2023

ALLA SERA

 


Alla sera, ci succede, di vivere un momento “di quasi non realtà”, si quell’attimo in cui siamo  rapiti da uno sbuffo di sonno, ma in cui cerchiamo di resistere, o perché abbiamo cenato da poco, o perché ci interessa di vedere un programma alla televisione,  o perché pensiamo che in fondo non siamo molto stanchi.

Il nostro organismo, in ogni istante del giorno, ci trasmette dei segnali ben precisi, che spesso fingiamo di non capire, o per superficialità, o per pigrizia, o perché siamo distratti da molte altre cose, che riteniamo più importanti…

Non è un buon atteggiamento ignorare quei messaggi, ma la vita è talmente frenetica, e piena di imput, ai quali dobbiamo necessariamente tenere testa, altrimenti pensiamo di soccombere.

Effettivamente quando siamo molto rilassati, tendiamo a uscire, momentaneamente, dalla realtà concitata in cui siamo immersi, per ritrovarci in un limbo svuotato che ci dà la sensazione di leggero sonno…allora perché non approfittarne per distendersi, catturando qualche momento di meritata pace? Il più delle volte pensiamo di non potercelo permettere, presi da un miliardo di cose, che dovremmo portare a termine, e che invece potrebbero benissimo, essere messe da parte, o rimandate ad altra occasione.

Credo che in questa epoca siamo tutti un po' nevrotici, avendo perso il senso dell’equilibrio nell’organizzare i propri momenti personali, che in realtà richiederebbero più cura e tempo.

Abbiamo l’abitudine di andare sempre di corsa, evitando magari qualche piacevole conversazione, che riteniamo inutile, per la lunga serie di cose da concludere (molte delle quali del tutto inutili!)

Allora cerchiamo di misurare con attenzione, il nostro tempo, dosandolo nel modo giusto, e soprattutto ascoltando quanto ci vuole comunicare il nostro corpo, spesso messo da parte, per il lavoro, le varie abitudini e quanto altro fa parte del nostro quotidiano….tenendo presente che a un certo punto se continuiamo “ad essere sordi”, l’organismo ci chiederà il conto!

@Silvia De Angelis 2023

mercoledì 8 novembre 2023

METEOREPATIA

 

 

Quando in cielo transitano quei nuvoloni “gonfi”, che si muovono lentamente in un

cielo plumbeo, il nostro umore sembra avere una caduta “di stile”, precipitando

in una indefinibile linea malinconica, che perdura, fin tanto che la luce non riacquisti

un tenore accettabile.

Sembra proprio che in prossimità di giornate grigie o piovose, il nostro spirito subisca

un decadimento emotivo notevole, perdendo il flusso di energia positiva e sbarcando

su nostalgiche linee e pensieri d’oscuro.

E’ importantissima la luce, nella nostra esistenza….il sole non solo ci trasmette calore,

ma trasferisce in noi forza e vitalità per muoverci con scioltezza e buonumore nella

giornata.

Ogni colore illuminato da una bella luce acquista delle sfumature speciali che

lo impreziosiscono aumentandone il fascino.

Un acceso prato di verde,intinto in un  lieve sibilo di vento, sembra sfiorarci con dolcezza

la mente, trasmettendoci una sensazione di grande emotività e ancor di più se qualche

inaspettata fioritura spontanea rallegri le nostre narici con una deliziosa essenza

Effettivamente la natura, con le sue variegate atmosfere, influisce sul nostro profondo

imprimendogli  inconsci messaggi, che si fluidificano nel dì, sulla linea del nostro umore

reso, talvolta, fragile dalle intemperie della vita.

@Silvia De Angelis

 

 

mercoledì 1 novembre 2023

OASI DI VERDE A ROMA

 



E’ incredibile come in una grande città come Roma, immersa costantemente nel traffico, e abitata da milioni di persone, esistano tantissime ville immerse nel verde.

Basta fare pochi passi e, in tantissime zone, si trovano degli interessanti punti alberati, molto curati, in cui godere di particolari immagini della natura.

In queste preziose mete ci si incammina in numerosi viali, ove cespugli fioriti e macchie sempreverdi, donano un senso di grande ristoro interiore.

Numerose panchine offrono una piacevole sosta in cui respirare un’aria diversa, da quella opprimente delle vie trafficate.

Giochi coloratissimi, per bimbi, sono una tappa domenicale, gratuita, in cui mamme e papà approfittano, per gratificanti uscite, e un po' di divertimento all’aria aperta per la prole.

Molte persone approfittano di queste belle oasi, per tenersi in allenamento con corse, o esercizi ginnici, agevolati da speciali attrezzi sportivi collocati in vari punti.

Personalmente frequento queste belle zone per passeggiare, e rilassarmi, e qualche volta scambiare qualche opinione, con persone simpatiche che si incontrano di tanto in tanto.

Il Comune di Roma è molto attento, a questi parchi, e ne cura, con attenzione, il buon andamento.

A Villa Ada,  che si trova nel quartiere Parioli, è possibile fare anche dei picnic. Dotata di notevoli attrezzi  sportivi gratuiti, di immensi viali alberati e un magnifico laghetto, ospita numerosi edifici neoclassici tra i quali Villa Reale, il Tempio di Flora, la villa Polissena, le Scuderie Reali, lo chalet svizzero, la torre Gotica; tutto ciò perché anticamente la villa era una tenuta agricola.

Diciamo che immergendosi in queste conche di verde, ci si isola momentaneamente dal caos dell’ urbe, e si ha l’illusione, anche se per poco tempo, di vivere in una di dimensione silenziosa, in cui godere ancora dei colori della natura.

@Silvia De Angelis 2023

LEI C'E' SEMPRE

  E’ incredibile quanto, il corso della vita sia reso meno complicato dalla presenza di una persona amica, che,  in ogni caso è lì ad ascolt...