DINAMICHE DEL CUORE riflessioni di silvia de angelis
Translate

domenica 19 marzo 2023
QUANDO PIOVE
giovedì 16 marzo 2023
LA FRETTA
Soprattutto quando siamo vittime di una malessere fisico, ci barcameniamo, in un qui di rapidissime soluzioni mediche, per tornare quanto prima in ottima forma.
Purtroppo non sempre il nostro organismo, è disposto a venirci incontro, e impiega un tempo molto diverso dalle nostre aspettative, mettendoci davvero in crisi.
Non siamo educati mentalmente a saper attendere i tempi
giusti di ogni cosa.
Anche nell’apprendimento di nuove mansioni lavorative, pretendiamo di ottenere, dei risultatistupefacenti, subito dopo che ci è stato spiegato in che consiste il nostro campito.
Non ci rendiamo conto che solo con l’esperienza, e la pratica quotidiana, saremo in grado di svolgerlo nel modo migliore e di essere veramente soddisfatti del nostro operato.
Anche nei sentimenti vorremmo avere a portata di mano la persona giusta, quanto prima, per poter trascorrere indimenticabili momenti intinti in grandi emozioni.
Purtroppo non accade quasi mai con rapidità.
E’ bene coltivare la pazienza, e attendere con calma che
ogni cosa della vita si attui al momento giusto, senza voler precorrere le
stagioni, che anticipate, potrebbero riservare sgradevoli sorprese…
Il discorso non è di facile portata, ma col ragionamento, e la tenacia, si sarà in grado di fare dei passi avanti, e di affrontare qualsiasi situazione nel suo giusto equinozio….
@Silvia De Angelis
giovedì 9 febbraio 2023
STRANI UMORI
Ormai abbiamo imparato tutti a non meravigliarci più sugli atteggiamenti inspiegabili, e quantomai strani, del nostro prossimo.
Infatti il senso della coerenza, sembra appartenere a tempi lontanissimi, quando i rapporti trapersone, erano più semplici, e ogni conversazione e atteggiamento erano conseguenziali.
Oggi la gente si comporta in un modo strano, e un soggetto che fino a ieri salutava, al buongiorno, improvvisamente, gira il volto da un’altra parte, e ci ignora….
Oppure individui, che fino a ieri, si facevano vivi con una piacevole telefonata, spariscono del tutto dal nostro orizzonte, e ci vediamo costretti “ad archiviarli” nel dimenticatoio.
E’ pur vero che la vita odierna è molto complicata, ed è assai difficile riuscire a stare al passo contutte le problematiche quotidiane, che presenta, ma il buon senso sembra essere sparito completamente dall’ottica del momento, e ci si trova improvvisamente proiettati in una moltitudine di essere sconosciuti…
All’inizio questo tipo di atteggiamento mi feriva moltissimo, ma nel tempo, ho imparato a non farmi più domande, cercando di avere rapporti, solo con gente coerente, e presente, con cui interloquire gioiosamente.
Un altro punto su cui riflettere riguarda l’eventualità di un’uscita insieme ad un’altra persona, che guarda caso, si rimanda all’infinito per poi non avvenire “mai più”. Allora sorge spontanea la domanda : quanto è intenso il desiderio di frequentarsi? Forse si è eclissato nel nulla, e allora perché continuare a conversare insieme?
Non parliamo poi di quei soggetti che improvvisamente aggrediscono, con un comportamento ineducato, e al di fuori di qualsiasi logica, che ci lascia completamente spiazzati, e ci mette in una situazione di notevole disagio….eppure succede!
Infine ci si circonda solo di quegli essere affidabili, che conosciamo da una vita, e che difficilmente ci deludono, anche se il loro cerchio è troppo ristretto!
@Silvia De Angelis
sabato 28 gennaio 2023
PASSATEMPO
Credo che tutti, nel corso della nostra vita abbiamo visitato un mercatino…..un mercatino
qualsiasi di abbigliamento, di antiquariato, di “carabattole” e via dicendo.
Rispecchia davvero, un fascino particolare il clima del mercatino, con un’infinità di bancarelle
cariche di merce di tutti i tipi, e in cui puoi trovare le cose più impensate, per te, o per fare
un regalino diverso.
Esistono mercatini rionali, che in diversi giorni della settimana espongono capi sempre diversi,
e adatti al tipo di stagione che si sta vivendo, e mercati particolari aperti solo in alcuni periodi
dell’anno con articoli più sofisticati e costosi.
In ogni caso, in questi divertentissimi luoghi, chi ha fantasia riesce a “scovare” di tutto anche a
prezzi piuttosto accessibili, con una spietata concorrenza ai negozi e alle vendite online.
Personalmente ho “catturato” una bellissima borsa viola, che cercavo da diverso tempo in
una tonalità carica, e di genere un po’ casual, con all’interno una pochette in tinta, davvero
meravigliosa, che in estate rifinisce, e rende più fascinosi molti abiti.
Gli esercenti di questo tipo di commercio ,sono persone affabilissime, e capaci a rifilarti qualsiasi
cosa, promettendo sconti megagalattici, e qualità imbattibile del prodotto…qualche volta è vero!
Il mercato di Porta Portese a Roma, aperto la domenica è un luogo immenso, e rinomato, infatti
vi si trovano oggettistica, abbigliamento nuovo e usato, casalinghi, scarpe, accessori, giocattoli
e gli oggetti più disparati, per chi è alla ricerca di cose originali e di figura.
Insomma questi luoghi sono una divertente attrattiva e un rappresentano un modo per trascorrere
ore spensierate….ma attenti alla tasca!
@Silvia De Angelismercoledì 25 gennaio 2023
DIETRO AL DESTINO...
Giornate difficili da digerire, quando il fato sembra “mettercela tutta” per complicarci l’esistenza.
Una serie di eventi pesanti, che s’accavallano fra di loro, quasi per non lasciare un minimo spazio libero alla nostra mente, per rifocillarsi con qualche gradevole fantasia.
Non è bello da dire, ma a un certo punto ci abituiamo, quasi, alle complicanze del percorso, a talpunto, da far scattare in noi, quasi un senso di indifferenza…..ma che non è indifferenza vera e propria, ma un senso di difesa, a quelle emergenze emotive, che rischierebbero di farci crollare….e noi vogliamo davvero evitare di farlo!
Allora subentra, sgattaiolando dal profondo, “un che” di positività, che proveniente da un confine lontano, stimola, i nostri gangli, a intravedere scenari migliorati, suggestionando la speranza a fortificarsi e aiutandoci così, a stare emotivamente meglio.
In realtà, anche se a fatica, c’è sempre una soluzione a qualsiasi problematica, anche se trovare quella idonea richiede abilità, e anche un pizzico di fortuna.
Credo che in tutte le nostre vite esista un percorso enunciato, che potremmo in qualche modo modificare in parte, ma che la sua sostanza fondamentale sia inalterabile e vada accettata.
Del resto viviamo in un periodo tecnologico notevole, in cui molti nostri desideri sono attuabili, e molte complessità diventano risolvibili, eccetto in quei periodi no, in cui bisogna stringere i denti, e fortificare l’anima per uscire da quell’ingarbugliato labirinto che non ci dà tregua.
Infine diventeremo più forti, e più allenati, a superare gli odiosi imprevisti che “il destino” ha cucinato per noi…
@Silvia De Angelis