martedì 27 novembre 2018

CRITICHE



Siamo tutti soggetti ad essere criticati, perché in realtà, ognuno di noi, per una serie infinita di motivazioni la pensa diversamente sulle varie argomentazioni dell’esistenza, dalle più importanti alle più banali.
Ho imparato da molto tempo a fare tutto ciò che mi gratifica e mi fa stare bene, senza curarmi del giudizio degli altri, che in ogni caso, difficilmente collima con tutto quanto mi dà gioia.
Siamo così unici e particolari, che non troveremo mai chi ha gli stessi identici pensieri che si aggirano nella nostra mente. Questo è davvero un bene perché essere uguali e marciare, su tutto, all’unisono, credo che sarebbe davvero pazzesco.
In ogni caso molte persone danno giudizi sul loro prossimo con molta leggerezza e superficialità, e spesso non sono ne anche al corrente delle motivazioni che inducono gli altri a comportarsi in un certo modo così diverso dal loro.
E allora parlano, parlano fino ad esaurirsi per far notare i difetti e i controsensi di chi li circonda da vicino, e anche da lontano.
Purtroppo questi personaggi non si rendono conto che creano  dei problemi e fanno del male ai loro simili, continuando imperterriti nella loro opera disgregatrice che va avanti come un trattore, senza fermarsi!
@Silvia De Angelis 2018

lunedì 19 novembre 2018

NELLE STRADE




In quest’epoca in cui ognuno “si veste come gli pare”, girando per le strade di  qualunque città ci si imbatte in personaggi davvero particolari, che indossano  abiti davvero “schiribillosi” (strani).

Indubbiamente la situazione non felice del paese,  si rispecchia anche sul modo  di vestire delle persone, che a differenza di anni or sono, acquistava capi più  di valore e vicini alle linee della moda del momento.

I mercatini sono stracolmi di abiti di tutti i tipi a prezzi molto invitanti, ma di qualità assai scadente, eccetto qualche banco di più spessore economico che  offre merce con delle caratteristiche migliori.

L’eleganza è fuggita per lidi lontani, a favore di un andamento prettamente  sportivo e pratico, nel quale io non mi ritrovo, e soprattutto le persone  indossano tutte capi molto simili, come fossero delle divise….

Apprezzo molto l’originalità nell’abbigliamento, l’armonia e gli accessori che  rifiniscono, la figura nel suo insieme e donano “quel che” di particolare  che rende  speciali.

E’ divertente fare degli abbinamenti diversi di colori, nel vestiario,

scegliendo,  soprattutto,  quelli che donano di più al nostro volto e al nostro  colore di capelli, per farci sentire più attraenti
@Silvia De Angelis 2018

lunedì 12 novembre 2018

P E N S A N D O



In quei giorni un po’ malinconici in cui ci si sente svogliati e, forse, solo con il desiderio  d’intraprendere una nuova conoscenza, che sia sempre allegra e con la voglia di trasmetterci  tanto ottimismo.

Al giorno d’oggi queste persone sono rare, direi quasi  introvabili…..infatti la maggior parte di loro ha problemi economici, altri di pura sopravvivenza e solo con la voglia di sbarcare il  lunario senza impegolarsi in qualche storia, che potrebbe richiedere del tempo e diventare  impegnativa.

Nessuno vuole avere più pensieri di sorta, preferendo rinchiudersi in una dimensione di  pacata solitudine, in cui districarsi con tranquillità, senza dover giustificare le proprie scelte  e i propri desideri del momento.  Sarà la cosa giusta questa? Non credo, perché essere

in sintonia col proprio dintorno aiuta a vivere meglio, in una simbiosi affettiva che non può  che far diventare complici d’una linea di vita più che armoniosa, se stemperata con intelligenza
@Silvia De Angelis 2017
                                                                                                                                                                                              

LEI C'E' SEMPRE

  E’ incredibile quanto, il corso della vita sia reso meno complicato dalla presenza di una persona amica, che,  in ogni caso è lì ad ascolt...