martedì 11 aprile 2023

R I D E R E

E’ verissimo che ridere giova alla nostra salute, ma esistono persone che ridono per ogni sciocchezza, vedendo in essa un introvabile lato comico.

Questo atteggiamento esasperante, rivela una serie di problematiche oscure, che si cerca di mettere a tacere, con un fare non spontaneo,  e non sincero, al di là dell’occasione che si sta vivendo.

Riusciamo spesso, a trovare il lato ironico in ogni situazione, e questo ci permette di sdrammatizzarla rendendola meno invasiva, ma ciò non toglie che ridere esageratamente, quando non esiste un motivo valido, lascia davvero esterrefatti.

Le persone che hanno il sorriso sulla bocca, e quindi sono solari, trasmettono un senso di positività al loro contorno, al contrario di coloro che “vedono sempre il grigio” e rispecchiano questa immagine di tristezza sul loro volto.

C’è chi ride quando una persona cade, o quando qualcuno si trova in difficoltà e stenta a fare un discorso scorrevole, oppure quando una persona di bassa cultura pronuncia uno sfondone….insomma in tutti quegli eventi in cui bisognerebbe tacere, o, al limite, dare manforte

Questi individui “ridanciani”, non perdono occasione per prendere in giro chiunque, e trovandosi spesso, in una situazione non regolare di vita, cercano di spostare il loro disagio su altri, cercando di ridicolizzarli con una risata del tutto fuori luogo.

In realtà questi soggetti trasmettono un senso di pena, perché nel loro immaturo comportamento, lasciano trapelare quanto impaccio sia alla base del loro vivere…

@Silvia De Angelis 2023

 

martedì 4 aprile 2023

QUEL RUMORE...

 


Non ci rendiamo ne anche conto di quanto la nostra memoria registri ogni sfumatura della  vita : un odore, un rumore…che accadono nelle più diverse circostanze , per poi ripetersi in futuro, in un’occasione completamente diversa e risvegliare, attimi del passato, per farci precipitare in una  dimensione dimenticata, alla quale non avevamo ne anche prestato la giusta attenzione.

Attimi appena sfiorati, eppure ripresentati, per affermare quanto ogni respiro della nostra esistenza racchiuda un intrinseco valore, da non sottovalutare.

La nostra mente è presente per ricordarcelo e risvegliare, in noi, sensazioni lontane, a volte piacevolissime, altre non proprio.

E bello, in ogni caso, tornare indietro nel tempo, perché ci rendiamo conto, quanto in realtà siamo cambiati, probabilmente più consapevoli, anche nel dare un peso mutato alle vicissitudini che man mano si presentano al nostro cammino.  

Probabilmente un evento che in remoto ci sembrava insormontabile, nel presente ci appare di minima entità, e risolvibilissimo, perché l’esperienza ci ha dimostrato che ogni cosa, ha una soluzione, e col ragionamento e la pazienza si può tranquillamente arrivare alla giusta meta.

Con l’andare delle stagioni avviene un importante cambiamento in noi, che ci rende più pronti alla formazione di un equilibrio interiore, sul quale muoversi più agevolmente, soprattutto nelle situazioni complesse, che inevitabilmente, si presentano…

Il buon senso ci suggerisce di essere positivi, anche se talvolta il nostro profondo “ha degli sbuffi di fragilità”, purtroppo inevitabili, che non ci permettono di sorridere sempre….

Invece fa molto bene ridere, e saper captare il senso di ironia in ogni situazione, ci fa stare davvero bene e ci aiuta a minimizzare situazioni, che in caso contrario diventerebbero pesanti e del tutto insormontabili…

@Silvia De Angelis

 

 

 

LEI C'E' SEMPRE

  E’ incredibile quanto, il corso della vita sia reso meno complicato dalla presenza di una persona amica, che,  in ogni caso è lì ad ascolt...