Quanta tecnologia in questo andare che ci coinvolge sempre in “nuove peripezie” ad hoc per rendere la vita meno complicata….
Molte cose che usiamo, quotidianamente, sono automatiche
e basta spingere un pulsante per mettere in funzione i più ricercati tipi di robot,
prontissimi a risolvere ogni esigenza del momento.
Anche i finestrini della nostra auto sono meccanici e ci
impediscono di fare quell’ottimo esercizio ginnico per le braccia, consistente nel girare
di continuo una manovella….azione che ormai ci appare primitiva, forse appartenente a un
secolo remoto.
A volte penso che vivremmo meglio senza tutti “questi
aggeggi”, che ci semplificano l’esistenza, ma che, nel contempo ci fanno
impigrire.Infatti il nostro organismo ha una continuo bisogno di movimento e soprattutto l’esigenza di
articolare qualsiasi sua parte, anche quella più piccola e nascosta.
Però c’è sempre qualcuno che inventa, e brevetta, nuovi
articoli per far in modo che noi ci affatichiamo il meno possibile, anzi evitiamo
anche di pensare, tanto esiste uno strumento che ci sostituisce ed esegue ogni cosa al posto
nostro!
Personalmente amo essere attiva e tenere il mio corpo in
esercizio ; utilizzo il meno possibile oggetti meccanici, per permettere alle mie
articolazioni di non ossidarsi, contrastando anche gli effetti inevitabili dell’invecchiamento
@Silvia De Angelis 2018