Cadenze della vita in cui avvenimenti sgradevoli si
susseguono l’uno all’altro, trovandoci psicologicamente impreparati a far fronte a
un’emergenza di questo tipo.
All’inizio ci si fa scudo delle energie interiori per
superare la prima trance di negatività…ma continue opportunità oscure appaiono
all’orizzonte senza lasciarci un attimo di respiro. E’ allora che quella parte fragile
di noi, che cerchiamo sempre di tenere a bada, esce con una forza inaudita,
lanciando, a più non posso allarmanti sensazioni
sgradevolissime.
E’ assai difficile mantenere il controllo, e proseguire
il cammino di sempre, cercando di non accusare pungenti strali, che feriscono, e hanno
il potere di toglierci la lucidità fissando le linee del pensiero su quegli accidenti a
ripetizione che ci bersagliano, minacciando il nostro iter.
In quei momenti è necessario ricorrere all’arma segreta
che possediamo tutti, ma che spesso ignoriamo, nominata con l’attributo di
“calma”. Infatti è l’unica alleata in grado di farci ragionare e allestire,
serenamente, un piano d’azione per superare, una alla volta, quelle contrarietà che
oscurano le nostre giornate e ci rendono intrattabili col contorno.
Infine quando la tempesta si è placata, e quel periodo si installa nel
letargo della nostra mente, riprendiamo a vivere con le nostre
performance di sempre catturando anche ogni live sfumatura d’esistenza, per non
lasciarcela sfuggire….
@Silvia De Angelis
Molto spesso, specie in questi periodi, la nostra società ci fa vivere ogni giorno momenti che ci agitano, causa le nefande notizie che sentiamo dai mass media che riportano tutti gli orrori che si stanno perpetrando nel mondo. Spesso dobbiamo anche trovare la calma per i nostri disguidi privati che ci fanno vivere momenti di tensione. Se non fossimo allenati nel cercare di calmarci, sarebbe duro per noi e per la nostra salute. Articolo interessante, ciao Silvia. Buona domenica!
RispondiEliminaBell'articolo molto reale,complimenti, eravamo abituati ad avere una vita abbastanza tranquilla a badare solo alle nostre magagne quotidiane, adesso con tutto quello che succede siamo messi alla prova ulteriormente, la calma puo' essere un 'arma che ci consente di non andare nel panico e peggiorare ancor piu la situazione, ciao grazie buona giornata baci.))
RispondiEliminaCiao Carissima. Per questa Pasqua ti auguro soprattutto Serenità. AUGURO serenità nel cuore e nell'anima a te e chi ti e' accanto.
RispondiEliminaun abbraccio, ezio ( http://blog.libero.it/exietto/ )
La Calma: unico "aaleato" per gestire difficili situazioni...
RispondiEliminaUn affettuoso saluto, Silvia...
Ros
Olá Silvia.
RispondiEliminaGostei muito deste teu text, com cunho filosófico, no qual falas das dificuldades que, na vida, temos sempre pela frente, mas que nem sempre são fáceis de enfrentar, como dizes nessa parte, que tomei a liberdade de transcrevê-lo, com minha tradução:
"É muito difícil manter o controle, e continuar a viagem de todos os tempos, tentando não acusar
farpas urticantes, isso dói, e eles têm o poder de tirar a clareza olhando para as linhas de pensamento sobre esses repetidamente acidentes que nos bombardeiam, ameaçando nossa processo."
Parabéns, minha amiga.
Um beijo.
Pedro
Molto interessante qst post.
RispondiEliminaComplimenti x il blog. Ripassero con più calma proprio x leggerti meglio e a lungo.
Attingere alle riserve di ricordi felici è l' unico modo per non lasciarci condizionare dal male e dall'ansia. Così ritorna la calma e la sicurezza che mai come in questo periodo di vita, sembra fuggire continuamente! Ottima riflessione, complimenti Silvia! buona serata a te!
RispondiElimina