In quest’epoca in cui ognuno “si veste come gli pare”,
girando per le strade di qualunque città ci si imbatte in personaggi davvero
particolari, che indossano abiti davvero “schiribillosi” (strani).
Indubbiamente la situazione non felice del paese, si rispecchia anche sul modo di vestire delle persone, che a differenza di anni or
sono, acquistava capi più di valore e vicini alle linee della moda del momento.
I mercatini sono stracolmi di abiti di tutti i tipi a
prezzi molto invitanti, ma di qualità assai scadente, eccetto qualche banco di più
spessore economico che offre merce con delle caratteristiche migliori.
L’eleganza è fuggita per lidi lontani, a favore di un
andamento prettamente sportivo e pratico, nel quale io non mi ritrovo, e
soprattutto le persone indossano tutte capi molto simili, come fossero delle
divise….
Apprezzo molto l’originalità nell’abbigliamento,
l’armonia e gli accessori che rifiniscono, la figura nel suo insieme e donano “quel
che” di particolare che rende
speciali.
E’ divertente fare degli abbinamenti diversi di colori,
nel vestiario,
scegliendo,
soprattutto, quelli che donano di
più al nostro volto e al nostro colore di capelli, per farci sentire più attraenti
@Silvia De Angelis 2018
Hemos salido perdiendo con el todo vale, todo combina con todo. hay algo que es la clase y con ella uno se puede poner lo que crea que seguro le sienta bien. Abrazossss
RispondiEliminaRealmente vemos de tudo nas ruas. Mas ainda procuro e gosto de me vestir escolhendo o esportivo e nada muito extravagante...Há de tudo! beijos, linda semana,chica
RispondiEliminaPurtroppo anche il modo di vestirsi evolve verso un modo casual e alla buona. Le condizioni economiche al ribasso del paese, non permettono alla gente comune di acquistare capi di grandi marche. Solo quelle poche persone che sono agiate o ricche, si possono permettere vestiti raffinati e di lusso, accessori esclusivi. Mentre le persone che sono in affanno nel cercare di arrivare alla fine del mese, si vestono nei mercatini, comprando capi di poco valore, infatti per le strade si vedono giovani che sembrano omologati nel vestirsi. Chi era abituato ad essere inappuntabile, patisce di questo cambiamento che impone la crisi. Osservazioni che che, credo, noi abituati diversamente, notiamo con rammarico. Buona serata carissima!
RispondiEliminaLas modas van cambiando aunque alguna vuelve de vez en cuando ..la elegancia en el vestir más que la prenda es la persona que la lleva puesta . Y desde luego creo que como todo en la vida hay momentos para vestir bien , cómoda o simplemente como te apetezca eso sí ..seamos coherentes y no salgamos con sombrero de paja y chancletas en plena tormenta ...Un besote Silvia y muy buen texto e imagen.
RispondiEliminaDifficile incontrarne una con la pistola e i soldi...
RispondiEliminaMaurizio
Ela Gentile Hai ragione Silvia, proprio così, soprattutto per quanto riguarda la qualità, anche in negozi che precedentemente avevano capi di qualità, per non parlare poi dell'unicità nell'abbigliarsi dei giovani ... in primis. Buona giornata Silvia ... 😊 💕
RispondiEliminaMarta Molinelli Si va troppo di fretta,non ci si ferma più neanche davanti allo specchio,non ci si ferma più per noi, fermarsi per un attimo a pensare...cosa mi metto oggi? si valuta a seconda del tempo dell'umore.La sciatteria nel vestire ( azzardo) è la stessa che mettiamo nello scegliere chi ci rappresenta,basta che gridi di più ,che risalti subito all'occhio ed è fatta!
Oi Silvia!
RispondiEliminaCada pessoa tem seu estilo e no momento a chamada moda está muito versátil, podemos usar o que quisermos desde que com bom gosto.
Abrçs
Al final uno viste según su personalidad y con lo que se siente cómodo. Aunque siempre dependerá de la situación y lugar; los tacones, por ejemplo, me encantan, pero los dejo para momentos puntuales, así como las prendas más elegantes… y en mi día a día, tiendo a ir con ropa más informal.
RispondiEliminaBuen texto, y la imagen me encanta.
Abrazo grande, y feliz día 😘
Hola Silvia.. Habrás observado que últimamente no entro a comentar y tampoco publico, espero que sea una cuestión pasajera, Hoy lo hago y me complace saludarte.
RispondiEliminaYo soy un clásico y lo reconozco, me gusta ir con la ropa pulida, limpia y planchada, con colores combinados pero eso si con un toque moderno, aunque nada mas sea por aparentar ser mas joven..jeje.
Un abrazo..
This is a fascinating photo. She's a woman of fashion but is not a slave to it or anything else. And she's someone I'd be very careful with because if you fail to appreciate her fashion sense, she carries that big gun to make her point. :)
RispondiEliminaCiao Silvia, apprezzo questo post.
RispondiEliminaPer vestire bene non occorrono le grandi firme, basta avere buon gusto nell'abbinare colori ed accessori.
Oggi, come ben dici sembra indossare non abiti ma divise.
Io amo andare fuori dal coro, nel senso che seguo la moda del momento ,però metto qualcosa di mio. Un pò di eleganza non guasta mai, bisogna essere sempre Donna.
Buon fine settimana
Rachele
Bom dia:- Não quero acreditar que algum condutor parasse perante uma pessoa a vestir assim, Não seria por ela mas sim pelo que transporta na mão, lol
RispondiEliminaMas o estilo é atraente, digo eu ...
.
* Porque partes em desatino ( Poetizando e Encantando ) *
.
Votos de um Domingo Feliz.
La moda no incomoda, dice el refrán, pero a veces se exagera y se pierde el sentido del buen gusto.
RispondiEliminaUn abrazo.