IL TERREMOTO
Improvvisamente un
boato, diverso dal rumore d’un tuono e poi un sussulto inaudito che sfocia nel forte tremolìo della terra e tutto si muove d’intorno in
modo inconsulto…
Ecco il terremoto,
inaspettato cataclisma, che sa incutere interminabili
attimi di panico.
La mente in pochi
secondi gestisce immagini terrificanti e
l’istinto di sopravvivenza avanza a grandi passi con velocissime mosse portate alla salvaguardia
della propria persona, allarmata da una
situazione di forte pericolo.
Non c’è tempo di
pensare, si deve correre al di fuori delle
mura dell’abitazione, all’aperto, possibilmente lontano da fabbricati, che potrebbero sbriciolarsi da
un istante allo altro.
Le scene che
seguiranno, dopo il sisma, saranno terrificanti
per la loro violenza… un ammasso di detriti ed edifici distrutti o semidemoliti, fra gli sguardi
della gente ancora attonita e sbigottita
per aver vissuto ed avere ancora il dono
della vita, dopo un evento di tale portata.
Organizzati nelle
tendopoli, in uno stato di precarietà ed
emergenza, in parte sono felici di aver avuto salva la vita, ma molti di loro hanno perso la casa e forse
anche il lavoro.
Situazioni davvero
drammatiche, che la vita, che bisogna sempre
considerare un’avventura, può riservare insieme
ad altre, di natura imprevedibile che portano a riflessioni profonde e alla considerazione di quanto,
soprattutto, siamo fragili, di fronte all’inaspettata forza della natura, che
non finisce mai di sbalordirci con le sue incredibili performance
@Silvia De Angelis
Quando avviene il terremoto, è un dramma nelle aree interessate. Paura, panico, sono attimi in cui succede il caos. Edifici si sgretolano, creando morti e feriti tra coloro che non hanno fatto in tempo a mettersi in salvo. Gente si riversa in strada, con la paura che accada di nuovo. Infatti per molto tempo in quelle arie si ripete lo sciame sismico. Bisogna approntare le tendopoli, altrienti la gente dovrebbe dormire all'addiaccio. La geografia del terrirorio vatia, ci sono ammassi di pietre e detriti dappertutto. Poi ci vorranno anni per ricostruire. Intanto, tanta gente ha perso tutti i suoi averi. L'Italia è zona sismica, questi movimenti tellurici si presentano sovente nel paese lasciando la gente disperata in tutti i sensi. Il terremoto è un evento nefasto che, deve portarci a riflettere e i nostri governanti ad immedesimarsi nella situazione dei terremotati, cercando di intervenire aiutandoli tempestivamente.
RispondiEliminaLas catástrofes naturales son crueles ellas dejan desolados a tantas personas inocentes y contra ellas no se puede hacer nada o mejor dicho ..tal vez algunas de ellas podríamos evitarlas con mejorar muchos aspectos del hombre en la tierra..
RispondiEliminaUn buen articulo querida amiga ..Fuerte abrazo y feliz tarde.
Um terremoto é triste demais. Tudo some em instantes. E assim acontece om os sonhos em cada parede depositados! Lindo texto! beijos, chica
RispondiEliminaUn terremoto colpisce a casa, la gente, i sogni, in un modo rapido, istantaneo e crudele.
RispondiEliminaRovina i sogni della vita e dell'amore.
Improvvisamente, la casa è sparita, i mobili, i ricordi, la storia di famiglia.
Comunque ... qualcosa di triste che non è mai successo ...
Cuando un terremoto es noticia siempre pienso cómo iría vestida en ese momento qué cosas me llevaría de mi casa, nunca pienso en perder la vida. Hoy me has hecho pensar un poco mas en las situaciones impensables. Abrazos
RispondiEliminaLa naturaleza es a veces causante de tragedias que no alcanzamos a comprender.
RispondiEliminaLa fotografía en muy bella.
Un abrazo.
Infatti e un esperienza tremenda che mette a dura prova e cambia la vita in un attimo, se si riesce a sopravvivere bisogna avere il coraggio di continuare con il poco rimasto e gli affetti rimasti, ciao buona giornata baci.))
RispondiEliminaIl terremoto è di fatto una delle manifestazioni più terrificanti che il pianeta possa scatenare contro l'uomo.
RispondiEliminaEsperienza tremenda che non è da augurare a nessuno. Improvvisamente crolla tutto, e se si riesce a sopravvivere, la vita non sarà più come prima...c'è bisogno di coraggio per ricominciare tutto da capo.
RispondiEliminaBuon weekend, cara Silvia.
Así lo estamos viendo en la India, que desolador estas tragedias de la naturaleza que siempre afectan a los países menos favorecidos.
RispondiEliminaUn feliz fin de semana.
Luisa Alessandri Il boato di un terremoto diventa la sofferenza di coloro che purtroppo, oltre la paura anche la distruzione dei loro beni familiari. Bravissima
RispondiEliminaUn trágico y demoledor instante en el que los sentidos se alzan en su grito de supervivencia.
RispondiEliminaLa madre tierra se queja y nos recuerda lo frágiles que somos, aun cuando nuestros actos son primordiales para preservarla…
Buen post, mi querida Silvia. Siempre un placer leerte.
Abrazo grande, y feliz finde 💙
Per quanto mi riguarda il terremoto è una delle catastrofi naturali più brutte in assoluto. Ultimamente la mia terra è stata colpita da sciami sismici prolungati, il terremoto di Santo Stefano ha devastato alcuni piccoli centri della zona, per fortuna non ci sono state vittime, ma personalmente vivo nel terrore la notte mi sveglio ancora di soprassalto al minimo rumore e dormo ancora con il borsone accanto al letto. Un'esperienza tremenda!
RispondiEliminaBoa noite amiga!
RispondiEliminaUma mãe é um ser absoluto, racional por ser humana, instintiva pela maternidade. Na hora do parto, após todo o processo doloroso de gerar uma vida, mesmo antes do contato visual, é pelo cheiro que a mãe identifica seu filho e esse ficará gravado em sua alma para o resto da vida. O amor de mãe é infinito! É eterno! Onde quer que ele esteja, esse amor grandioso permanece vivo!
Este ser tão especial merece a nossa homenagem, o nosso amor e respeito.
Se você for mãe de sangue ou de coração e se não for mãe, feliz dia das mães para todas as mães do mundo, independente que este dia já tenha sido comemorado.
Obrigada Jesus por esta dádiva de ser Mãe!
FELIZ DIA DAS MÃES!
Impresionante imagen ante tan tremenda tragedia. El abrazo de la niña a su miñeca es enternecedor.
RispondiEliminaBesos
It's so impressive
RispondiEliminaoh sweet lil girl, you're so cute with the baby doll among the ruin of bricks.
Bella foto..
RispondiEliminaSomos tan frágiles como un segundo y un terremoto remece nuestra vulnerabilidad!
RispondiElimina