Credo che tutti siamo sottoposti, nell’arco della nostra
vita a qualche “riverbero”, chiamiamolo così, d’ansia. Una pulsione incredibilmente intensa,
capace di destabilizzarci quasi del tutto se portata all’esasperazione.
Molteplici sono le motivazioni di uno stato che preoccupa
la psiche, inabile a risolvere, mentalmente e fisicamente, un
fatto dell’attimo che accade o sta per succedere.
Le pulsazioni del cuore aumentano d’intensità, e immagini
oscure e catastrofiche, dipingono scenari apocalittici, ai quali sembra non possa esservi soluzione
nell’immediato.
E’ assai difficile controllare questo stato d’animo,
molto diffuso nella nostra epoca, tanto tecnologica, quanto violenta e imprevedibile, per gli strani
palcoscenici di cui ci rende spettatori.
Il rimedio più semplice e veloce è quello di spostare
l’attenzione dal problema del momento, e pensare a cose molto diverse e variegate , cercando di respirare
a fondo, almeno per rilassarsi.
Un esercizio che si potrebbe fare è quello di crearci da
soli, una situazione pericolosa, cercando di risolverla al meglio, per abituarsi a controllare gli
impulsi della paura ed allenarsi a risolvere situazioni
complicate con la miglior calma.
Inutile rivolgersi all’aiuto di psicofarmaci calmanti, in
caso d’elevato stato d’ansia, perché gli stessi rappresenterebbero delle vere e proprie mine
vacanti, pronte ad intralciare il nostro
cammino…
@Silvia De Angelis2017
Oggi credo che tanta gente soffra o sporadicamente operiodicamente di ansia. Innanzi tutto è la vita caotica e stressante del nostro millennio a crearci affanno, pertanto dobbiamo adottare la calma specie per fatti negativi inaspettati. Dobbiamo cercare di essere in grado di affrontarli senza sentirci a disagio. L'ansia protratta per le negatività della vita, ci potrebbe creare disagi non facendoci sentire in grado di affrontare situazioni d'emergenza e di routine quotidiana. Pertanto bisogna cercare di imparare ad affrontare le situazioni che si presentano con calma e tranquillità. Un articolo molto attinente al nostro vivere. Serena serata Silvia!
RispondiEliminaLa vida nos lo pone a veces muy difícil en cuanto a saber retener esos impulsos emocionales… En saber y tener la calma necesaria, para encontrar el equilibrio necesario para no caer en conductas extremas… Pero también es cierto que depende de nuestra mente, y de intentar focalizar las cosas desde otro punto de vista, nada fácil, pero, sin duda, el camino correcto siempre será el de meditar antes de dejar correr los impulsos…
RispondiEliminaMuy bueno y reflexivo, querida amiga.
Un placer leerte.
Bsoss enormes, y feliz día.
Muy interesante tu planteamiento , es mucho mejor controlar esos momentos de ansiedad por nuestro propio mecanismo que recurrir a fármacos que lo único que nos hacen es dejarnos K.o. Y dejar de ser personas para convertirnos en zombis sin reacción propia.
RispondiEliminaUn abrazo y un besote grande.
Necesitamos un dominio de nuestras vibraciones, nuestros sentimientos para controlar la ansiedad. Creo que es posible, somos mas fuertes de lo que pensamos y tu nos das unas estupendas pautas. Abrazos
RispondiEliminaciao tutto vero , belle considerazioni, brutta bestia l'ansia, ci fa perdere la serenita ed il controllo di noi stesse , sono d'accordo con te bisognerebbe spostare l'attenzione dal problema o cercando appunto di prevenire le crisi,conoscendoci , ciao grazie buona giornata.) baci
RispondiEliminaAgnese Giallongo : Emozioni bellissime scritte, che ti fanno stare meglio, splendido brano
RispondiEliminaRosa Maria Giorgio Intessantissimo bravissima
RispondiEliminaMolto interessanti, sia il post che il rimedio che con gentilezza e competenza ci consigli! Grazie Silvia, buona serata.
RispondiEliminaPara você Sílvia, com carinho.
RispondiEliminahttps://youtu.be/2sgXKYgOTWc
Beijos,
silvioafonso
.
Gestire l'ansia non è mai facile...fa ingigantire i problemi, rende vulnerabili, insicuri, fa perdere la serenità... Credo che la prima cosa, da fare, sia cercare di fermarla prima che prenda il sopravvento e una buona cosa è focalizzare l'attenzione su qualcos'altro. La lettura, per esempio, è un buon diversivo. E poi penso che ognuno debba trovare il suo, in base al suo modo di essere. Un abbraccio e buona serata, Stefania
RispondiEliminaEl autocontrol es la mejor manera de superar esas crisis.
RispondiEliminaUn abrazo.
Hai toccato un argomento a me molto familiare.
RispondiEliminaL'ansia può far perdere serenità, è vero, con il tempo però e vari esercizi sto cercando di gestirla, sto imparando a gestirla.
Il mio abbraccio, un grande abbraccio carissima
Lindo teu texto ,bem reflexivo! Temos que controlar nossas ânsias e ansiedades...Só atrapalham o viver! beijos, chica
RispondiEliminaIo sono una iper ansiosa e da qualche tempo citando Colazione da Tiffany ho proprio le "paturnie" a me aiuta un sacco darmi un tempo e un orario nel quale poter pensare a ciò che mi assilla così da non fissarmici sopra tutto il giorno in preda al panico!
RispondiElimina