Si fa forte
il buio, accennando lentamente la sua oscurità e avvolgendoci in un manto caldo di pensieri intensi…quelli della giornata appena sfuggita al nostro
vivere coi suoi coinvolgimenti
e le sue pecche, che lasciano un velo di nebbia sulla nostra coscienza.
Il giorno a
seguire sarà più nitido e una nuova trasparenza sbiadirà quei colori
opachi che, in qualche
modo hanno ossidato il nostro volere….
Nel
frattempo il letargo notturno si fa strada in noi, catturandole impressioni
immagazzinate nel tempo e imprimendogli una pennellata di originalità per renderle più
efficaci ed espressive.
Eccoci
immersi in una dimensione senza limiti ove possiamo anche volare, diventare
invisibili, e coniugare tutti quei desideri, accovacciati nel profondo, che nel reale siano
del tutto improponibili per la loro mancanza di efficacia…..e al primo albore siamo
piacevolmente frastornati come se ci fossimo ricaricati di una
particolare energia che ci fa intravedere nuove sfumature d’esistenza, le
più nascoste, capaci di ampliare l’ottica del nostro pensiero
@Silvia De
Angelis 2015
Gosto.muito dos teus textos e reflexões! Mais um lindo! Bjs praianos, chica
RispondiEliminaLa sera raccoglie tutti i pensieri immagazzinati durante il giorno, si riflette con più calma su problemi che si sono presentati durante la Giornata. Il buio ed il riposo accendono anche l'mmaginazione. Penso che il buio della sera e della notte, sia il momento in cui ognuno di noi sia solo con se stesso e possa colloquiare serenamente con la propia anima. Buona serata carissima!
RispondiEliminaMarco Galvagni Intensi pensieri che volano nella mente, nel buio della sera, accendendo l'animo. Sono rimasto molto colpito da questo passaggio: "Eccoci immersi in una dimensione senza limiti ove possiamo anche volare, diventare invisibili, e coniugare tutti quei desideri, accovacciati nel profondo, che nel reale siano del tutto improponibili…" Prosa molto sciolta ed efficace. Molto piaciuta. Felice sera, Silvia.
RispondiEliminaPaola Romani l'armonia delle curve del pensiero è fu poesia ,brava 👏
Rosa Maria Giorgio Bravissima come sempre <3
Pino Tota A volte ho l'impressione di vivere due vite ben differenziate dall'oscurità e dalla luce...ed è sempre la parte più vera quella che emerge nella notte...Bellissima riflessione la tua.
RispondiEliminaEnzo Catania Molto bella, il buio si fa poesia
RispondiEliminaEl sol siempre sale de entre las nubes… Siempre hay un nuevo amanecer, un nuevo horizonte que vislumbrar más allá de esos abismos en los que, alguna vez, caemos…
RispondiEliminaBello y reflexivo, querida Silvia. Y la imagen, me encanta...
Un abrazo grande, y muy feliz noche 💙
Un buen poema donde la oscuridad y la luz nos dejan sus pensamientos y los conviertes en poesía ..
RispondiEliminaFeliz noche querida amiga muakk.
El día y la noche, el sueño y la vigilia, las mitades de una vida. Abrazos
RispondiEliminabellissime osservazioni molto reali, la sera ci crogioliamo nei nostri pensieri e spettiamo il giorno dopo con nuove prospettive, ciao grazie buon venerdi.))
RispondiEliminaPensieri poetici molto suggestivi dettati da un profondo sentire. Qui le emozioni diventano parole e aleggiano leggiadre disegnando ghirigori metaforici intorno. Il buio detta strane e diverse sensazioni agli esseri umani. C'è chi preferisce chiudere gli occhi e ignorare l'oscurità perché la teme e c'è chi invece, come te Silvia, che riesce a vedere, a percepire e persino interpretare con armonia il silenzio della notte!
RispondiEliminaLuisa Alessandri Accendere la sera e troviamo pensieri che abbiamo accumulato nella giornata e così tutto diventa introspezione per riflettere sulle tante situazioni che si sono affacciate. L'oscurità apre la porta all'immaginazione! Molto particolar questa tua, cara Poetessa.
RispondiEliminaBellissimo leggerti e tuffarsi nei tuoi versi, nelle tue riflessioni incisive e vere.Sempre magistrale il tuo poetare, complimenti poetessa...
RispondiEliminaHola Silvia.. Los dias y mas en invierno, son como un ciclo continuo, en el que despertamos, nos cargamos de energía, y a la que nos damos cuenta se oscurece la mente..
RispondiEliminaUn abrazo..
Que el tiempo de el toque de la originalidad y que sigas componiendo bonitos versos, una feliz semana.
RispondiEliminaAún después de la noche más oscura llega el amanecer, vuelve la luz.
RispondiEliminaUn abrazo.
Ciao, la sera è come un diario dove raccontiamo di noi e di chi ci sta vicino. Elaboriamo e nel profondo silenzio la fantasia e l'immaginazione prendono posto.
RispondiEliminaComplimenti per la prosa
Rachele
Lindo, poético e reflexivo.
RispondiEliminaAdorei
Beijinho
"Um Oceano entre nós - FINAL"
**