Sembrerebbe
incredibile ma le piante comunicano tra loro, soprattutto nella presenza d’un
pericolo.
Esse rilasciano dei
gas, che vengono subito intercettati dalle piante più vicine e decodificati
come segno di pericolo.
Inoltre i vegetali sono in grado di ascoltare ed emettere suoni per mezzo di
bocche
speciali : le radici.
Infatti le radici delle piante giovani sono in grado di rilasciare suoni
particolati simili a dei clic.
Questa particolare forma di dire, si è riscontrata nelle piante di mais, da cui provenivano rumori
specifici a cadenza precisa.
Le radici sospese in
acqua, tendono a spostarsi verso l’emissione di suono, riuscendo addirittura a captarli, soprattutto quelli simili di
frequenza, a quella emessa dai clic
delle radici stesse.
Il linguaggio delle
piante è un mondo incredibile e affascinante, anche se ancora non ci è del
tutto chiaro nelle sue peculiari
manifestazioni.
La ricerca dell’uomo
si è soffermata soprattutto sulla reazione “emotiva” Più evidente delle piante
: quella che riguarda gli stimoli visivi. Ma i vegetali sono parlano tra di loro
attraverso vari canali, trasmettendo messaggi che superano di gran lunga la
risposta alla luce.
Accertato che le
radici delle piante cliccano per informarsi
tra di loro, resta ancora da capire cosa abbiano da dirsi.
@Silvia De Angelis
@Silvia De Angelis
Bom dia. Agora percebo porque uma certa amiga minha, por vezes, me parece estar tão "perfumada". É uma flor, ;)--- (brincando )
RispondiEliminaUma semana feliz
Ciao Silvia, sono sempre stato convinto che le piante oltre ad essere esseri viventi sono a loro modo anche pensanti. Conoscono l'alba e il tramonto e seguono la luce. Sanno ambientarsi, se lo spazio è poco si sviluppano molto meno che su di una grande superficie
RispondiEliminae amano la musica. Detto questo mi chiedo come i vari vegetaliani o crudisti,sempre critici con i gli onnivori, accettano di nutrirsi di questi esseri viventi del mondo vegetale.
Ciao fulvio
Sicuramente non useranno un linguaggio offensivo, come il linguaggio, che troppo spesso, caratterizza la comunicazione tra gli esseri umani.
RispondiEliminaHo sempre immaginato la voce delle piante... Sono, e resto convinto, che le piante possano provare emozioni... ma rispetto a noi uomini, loro non conoscono la cattiveria e l'egoismo.
Un testo affascinante e molto interessante. Complimenti Silvia.
Hola Silvia.. Conectando con tu entrada del otro Blog hablando de la luna y está hablando de las flores se me ocurre esta cita de Oscar Wilde.. Con libertad, libros, flores y la luna, ¿quién no puede ser feliz?..
RispondiEliminaUn abrazo.
Que lindo e na certa falam muito.Há muito a dizer e nessa quarentena devem falar como o ar está mais puto e suas folhas mais limpas e belas, os verdes mais verdes... Adorei! bjs, chica
RispondiEliminaHo sempre pensato che le piante siano vegetali sensibili e,ho sentito che, tanta gente parla con esse. Penso che mandino delle energie positive, perché coltivare le piante e curarle, fa bene, ci si sente rilassati e sereni quando si sta vicini a loro, respirare la loro aria e prendersene cura e, poi la loro bellezza attrae, rendendo gli ambienti più belli ed eleganti.
RispondiEliminaLa naturaleza siente y padece… Tiene vida propia… Y el entorno afecta indudablemente a su desarrollo y estado…
RispondiEliminaMuy hermoso post, querida amiga…
Abrazos enormes 💙
Un mondo senza piante sarebbe un mondo senza vita.
RispondiEliminaBuona giornata.
💛🙏
RispondiEliminaSometimes we feel that we hear the sad song from the infected trees. Another time we saw the trees waves to us and sing a happy song. We know, they are speaking to us, to humans.
RispondiEliminaBe safe!
Un sereno inizio settimana per te.
RispondiElimina