Passa ai contenuti principali

PASSATEMPO

 

Credo che tutti, nel corso della nostra vita abbiamo visitato un mercatino…..un mercatino

qualsiasi di abbigliamento, di antiquariato, di “carabattole” e  via dicendo.

Rispecchia davvero, un fascino particolare il clima del mercatino, con un’infinità di bancarelle

cariche di merce di tutti i tipi, e in cui puoi trovare le cose più impensate, per te, o per fare

un regalino diverso.

Esistono mercatini rionali, che in diversi giorni della settimana espongono capi sempre diversi,

e adatti al tipo di stagione che si sta vivendo, e mercati particolari aperti solo in alcuni periodi

dell’anno con articoli più sofisticati e costosi.

In ogni caso, in questi divertentissimi luoghi, chi ha fantasia riesce a “scovare” di tutto anche a

prezzi piuttosto accessibili, con una spietata concorrenza ai negozi e alle vendite online.

Personalmente ho “catturato” una bellissima borsa viola, che cercavo da diverso tempo in

una  tonalità carica, e di genere un po’ casual, con all’interno una pochette in tinta, davvero

meravigliosa, che in estate rifinisce, e rende più fascinosi molti abiti.

Gli esercenti di questo tipo di commercio ,sono persone affabilissime, e capaci a rifilarti qualsiasi

cosa, promettendo sconti megagalattici, e qualità imbattibile del prodotto…qualche volta è vero!

Il mercato di Porta Portese a Roma, aperto la domenica è un luogo immenso, e rinomato, infatti

vi si trovano oggettistica, abbigliamento nuovo e usato, casalinghi, scarpe, accessori, giocattoli

e gli oggetti più disparati, per chi è alla ricerca di cose originali e di figura.

Insomma questi luoghi sono una divertente attrattiva e un rappresentano un modo per trascorrere

ore spensierate….ma attenti alla tasca!

@Silvia De Angelis 

Commenti

  1. Muy bien ese mercadillo donde nos pasamos tiempo de ocio en el cual como bien dices el bolsillo hay que tener cuidado, por qué nos puede dar un buen susto , esos caprichos .
    Un fuerte abrazo.

    RispondiElimina
  2. Ciao Silvia condivido questo tuo pensiero sui mercatini.
    Buona settimana
    Rakel

    RispondiElimina
  3. Grazie per le tue esaustive informazioni...Un affettuoso saluto
    Ros

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

FASCINO D'UN INCONTRO CASUALE

A volte ci meravigliamo moltissimo per la nostra spontaneità ad aprire il nostro cuore, in quegli incontri casuali ed inaspettati della vita. Talvolta accade in una strada qualsiasi, di soffermarci a parlare con persone che vediamo per la prima volta e che suscitano ,istintivamente, in noi della simpatia. Si instaura, quasi immediatamente un dialogo interessante, accentuato da pensieri comuni, spesso per quanto  riguarda la città in cui si vive o i negozi di una particolare strada che si frequenta. Dopo poco tempo sembra ai due interlocutori di conoscersi da sempre e di avere una incredibile affinità di mente. I discorsi si fanno sempre più piacevoli e profondi e si narrano degli aneddoti di vita successi, nei quali trovare anche il lato comico e giungendo a delle considerazioni che  accrescono l’intensità del dialogo. Francamente ci si apre con più facilità, perché sappiamo che quelle persone non fanno  parte del nostro contorno, e la conversazio

L'ABITUDINE

Sembra rincorrerci quotidianamente lei….l’abitudine. In sordina ci suggerisce le azioni  memorizzate nei giorni precedenti affichè noi, col migliore dei nostri virtuosismi, mettiamo alla prova la nostra  abilità nel migliorare le azioni rituali,con l’avvento del nuovo giorno. Ma noi non sembriamo pimpanti per la scioltezza della nostra gestualità e il suo imprimerci certezze, nel tempo che fugge…. questa ossessiva sensazione, anzi, finisce col darci lo stillicidio mentale, per il suo assillante  ripetersi. Si instaura uno strano meccanismo di repulsione per tutto ciò che è uguale, facendo scattare un molesto desiderio d’evasione da tutte quelle mosse che decollano dallo stesso hangar e propongono il medesimo itinerario. La voglia di modificare quelle circostanze, disinstallando piani prestabiliti,  diventa irrinunciabile opzione da rincorrere….. Anche diversificare l’annoso percorso quotidiano sembra  essere una svolta importante e attraente in quel suo 

"C I A C O L E"

A volte bastano due parole e ci si sente affini a un’altra persona, anche se sia  di età diversa o altro sesso. Anzi, si conversa assai piacevolmente con conoscenze  casuali, talvolta, che non   con persone dei nostri dintorni….Uno sguardo amico, e tanta sincerità, sono i presupposti per dialogare serenamente, commentando i nostri  punti di vista e anche le cose che ci disturbano nel quotidiano….Effettivamente  non sono poche, queste ultime, perché la vita sembra essersi complicata sempre  di più e rincorrere tutte le cose da sistemare, giornalmente, non è cosa facile. Eppure “quel ciacolare”, magari sul marciapiedi o al supermercato, con un altro  essere umano, acquista di valore, evidenziando quanto nell’esistenza sia necessario  stringere rapporti col prossimo, comprendendo quanto le cose che ci accomunano  agli altri ci rendono più sicuri, nel percorso….. @Silvia De Angelis