Passa ai contenuti principali

R I D E R E

E’ verissimo che ridere giova alla nostra salute, ma esistono persone che ridono per ogni sciocchezza, vedendo in essa un introvabile lato comico.

Questo atteggiamento esasperante, rivela una serie di problematiche oscure, che si cerca di mettere a tacere, con un fare non spontaneo,  e non sincero, al di là dell’occasione che si sta vivendo.

Riusciamo spesso, a trovare il lato ironico in ogni situazione, e questo ci permette di sdrammatizzarla rendendola meno invasiva, ma ciò non toglie che ridere esageratamente, quando non esiste un motivo valido, lascia davvero esterrefatti.

Le persone che hanno il sorriso sulla bocca, e quindi sono solari, trasmettono un senso di positività al loro contorno, al contrario di coloro che “vedono sempre il grigio” e rispecchiano questa immagine di tristezza sul loro volto.

C’è chi ride quando una persona cade, o quando qualcuno si trova in difficoltà e stenta a fare un discorso scorrevole, oppure quando una persona di bassa cultura pronuncia uno sfondone….insomma in tutti quegli eventi in cui bisognerebbe tacere, o, al limite, dare manforte

Questi individui “ridanciani”, non perdono occasione per prendere in giro chiunque, e trovandosi spesso, in una situazione non regolare di vita, cercano di spostare il loro disagio su altri, cercando di ridicolizzarli con una risata del tutto fuori luogo.

In realtà questi soggetti trasmettono un senso di pena, perché nel loro immaturo comportamento, lasciano trapelare quanto impaccio sia alla base del loro vivere…

@Silvia De Angelis 2023

 

Commenti

  1. Una sonrisa ilumina el rostro de la persona, si es sincera, otra cosa es la sonrisa con sarna, irónica, que es reírse del mal ajeno , esa es peligrosa. Un beso y una sonrisa sincera.

    RispondiElimina
  2. Grazie, Campirela, buona serata e un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Socialmente, é preciso saber respeitar a dignidade da pessoa do outro.
    Como diz o ditado popular, muito riso, pouco siso.
    Abraço de amizade.
    Juvenal Nunes

    RispondiElimina
  4. Antonella Ariosto
    Concordo Silvia...complimenti per il tuo scritto e grazie

    RispondiElimina
  5. Reírse siempre será bueno cuando no represente una burla.

    Baci dolce.

    RispondiElimina
  6. Molto bella affermazione.. hai ragione e sono d'accordo su tutto!!
    Scusa per il mio italiano, non lo so

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

FASCINO D'UN INCONTRO CASUALE

A volte ci meravigliamo moltissimo per la nostra spontaneità ad aprire il nostro cuore, in quegli incontri casuali ed inaspettati della vita. Talvolta accade in una strada qualsiasi, di soffermarci a parlare con persone che vediamo per la prima volta e che suscitano ,istintivamente, in noi della simpatia. Si instaura, quasi immediatamente un dialogo interessante, accentuato da pensieri comuni, spesso per quanto  riguarda la città in cui si vive o i negozi di una particolare strada che si frequenta. Dopo poco tempo sembra ai due interlocutori di conoscersi da sempre e di avere una incredibile affinità di mente. I discorsi si fanno sempre più piacevoli e profondi e si narrano degli aneddoti di vita successi, nei quali trovare anche il lato comico e giungendo a delle considerazioni che  accrescono l’intensità del dialogo. Francamente ci si apre con più facilità, perché sappiamo che quelle persone non fanno  parte del nostro contorno, e la conversazio

L'ABITUDINE

Sembra rincorrerci quotidianamente lei….l’abitudine. In sordina ci suggerisce le azioni  memorizzate nei giorni precedenti affichè noi, col migliore dei nostri virtuosismi, mettiamo alla prova la nostra  abilità nel migliorare le azioni rituali,con l’avvento del nuovo giorno. Ma noi non sembriamo pimpanti per la scioltezza della nostra gestualità e il suo imprimerci certezze, nel tempo che fugge…. questa ossessiva sensazione, anzi, finisce col darci lo stillicidio mentale, per il suo assillante  ripetersi. Si instaura uno strano meccanismo di repulsione per tutto ciò che è uguale, facendo scattare un molesto desiderio d’evasione da tutte quelle mosse che decollano dallo stesso hangar e propongono il medesimo itinerario. La voglia di modificare quelle circostanze, disinstallando piani prestabiliti,  diventa irrinunciabile opzione da rincorrere….. Anche diversificare l’annoso percorso quotidiano sembra  essere una svolta importante e attraente in quel suo 

"C I A C O L E"

A volte bastano due parole e ci si sente affini a un’altra persona, anche se sia  di età diversa o altro sesso. Anzi, si conversa assai piacevolmente con conoscenze  casuali, talvolta, che non   con persone dei nostri dintorni….Uno sguardo amico, e tanta sincerità, sono i presupposti per dialogare serenamente, commentando i nostri  punti di vista e anche le cose che ci disturbano nel quotidiano….Effettivamente  non sono poche, queste ultime, perché la vita sembra essersi complicata sempre  di più e rincorrere tutte le cose da sistemare, giornalmente, non è cosa facile. Eppure “quel ciacolare”, magari sul marciapiedi o al supermercato, con un altro  essere umano, acquista di valore, evidenziando quanto nell’esistenza sia necessario  stringere rapporti col prossimo, comprendendo quanto le cose che ci accomunano  agli altri ci rendono più sicuri, nel percorso….. @Silvia De Angelis