Passa ai contenuti principali

QUEL RUMORE...

 


Non ci rendiamo ne anche conto di quanto la nostra memoria registri ogni sfumatura della  vita : un odore, un rumore…che accadono nelle più diverse circostanze , per poi ripetersi in futuro, in un’occasione completamente diversa e risvegliare, attimi del passato, per farci precipitare in una  dimensione dimenticata, alla quale non avevamo ne anche prestato la giusta attenzione.

Attimi appena sfiorati, eppure ripresentati, per affermare quanto ogni respiro della nostra esistenza racchiuda un intrinseco valore, da non sottovalutare.

La nostra mente è presente per ricordarcelo e risvegliare, in noi, sensazioni lontane, a volte piacevolissime, altre non proprio.

E bello, in ogni caso, tornare indietro nel tempo, perché ci rendiamo conto, quanto in realtà siamo cambiati, probabilmente più consapevoli, anche nel dare un peso mutato alle vicissitudini che man mano si presentano al nostro cammino.  

Probabilmente un evento che in remoto ci sembrava insormontabile, nel presente ci appare di minima entità, e risolvibilissimo, perché l’esperienza ci ha dimostrato che ogni cosa, ha una soluzione, e col ragionamento e la pazienza si può tranquillamente arrivare alla giusta meta.

Con l’andare delle stagioni avviene un importante cambiamento in noi, che ci rende più pronti alla formazione di un equilibrio interiore, sul quale muoversi più agevolmente, soprattutto nelle situazioni complesse, che inevitabilmente, si presentano…

Il buon senso ci suggerisce di essere positivi, anche se talvolta il nostro profondo “ha degli sbuffi di fragilità”, purtroppo inevitabili, che non ci permettono di sorridere sempre….

Invece fa molto bene ridere, e saper captare il senso di ironia in ogni situazione, ci fa stare davvero bene e ci aiuta a minimizzare situazioni, che in caso contrario diventerebbero pesanti e del tutto insormontabili…

@Silvia De Angelis

 

 

 

Commenti

  1. A vida é um acumular de impressões e sensações que nos conferem dados para a melhor orientação possível.
    Abraço amigo.
    Juvenal Nunes

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie delle gradite osservazioni, buon fine settimana e un saluto

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

FASCINO D'UN INCONTRO CASUALE

A volte ci meravigliamo moltissimo per la nostra spontaneità ad aprire il nostro cuore, in quegli incontri casuali ed inaspettati della vita. Talvolta accade in una strada qualsiasi, di soffermarci a parlare con persone che vediamo per la prima volta e che suscitano ,istintivamente, in noi della simpatia. Si instaura, quasi immediatamente un dialogo interessante, accentuato da pensieri comuni, spesso per quanto  riguarda la città in cui si vive o i negozi di una particolare strada che si frequenta. Dopo poco tempo sembra ai due interlocutori di conoscersi da sempre e di avere una incredibile affinità di mente. I discorsi si fanno sempre più piacevoli e profondi e si narrano degli aneddoti di vita successi, nei quali trovare anche il lato comico e giungendo a delle considerazioni che  accrescono l’intensità del dialogo. Francamente ci si apre con più facilità, perché sappiamo che quelle persone non fanno  parte del nostro contorno, e la conversazio

L'ABITUDINE

Sembra rincorrerci quotidianamente lei….l’abitudine. In sordina ci suggerisce le azioni  memorizzate nei giorni precedenti affichè noi, col migliore dei nostri virtuosismi, mettiamo alla prova la nostra  abilità nel migliorare le azioni rituali,con l’avvento del nuovo giorno. Ma noi non sembriamo pimpanti per la scioltezza della nostra gestualità e il suo imprimerci certezze, nel tempo che fugge…. questa ossessiva sensazione, anzi, finisce col darci lo stillicidio mentale, per il suo assillante  ripetersi. Si instaura uno strano meccanismo di repulsione per tutto ciò che è uguale, facendo scattare un molesto desiderio d’evasione da tutte quelle mosse che decollano dallo stesso hangar e propongono il medesimo itinerario. La voglia di modificare quelle circostanze, disinstallando piani prestabiliti,  diventa irrinunciabile opzione da rincorrere….. Anche diversificare l’annoso percorso quotidiano sembra  essere una svolta importante e attraente in quel suo 

"C I A C O L E"

A volte bastano due parole e ci si sente affini a un’altra persona, anche se sia  di età diversa o altro sesso. Anzi, si conversa assai piacevolmente con conoscenze  casuali, talvolta, che non   con persone dei nostri dintorni….Uno sguardo amico, e tanta sincerità, sono i presupposti per dialogare serenamente, commentando i nostri  punti di vista e anche le cose che ci disturbano nel quotidiano….Effettivamente  non sono poche, queste ultime, perché la vita sembra essersi complicata sempre  di più e rincorrere tutte le cose da sistemare, giornalmente, non è cosa facile. Eppure “quel ciacolare”, magari sul marciapiedi o al supermercato, con un altro  essere umano, acquista di valore, evidenziando quanto nell’esistenza sia necessario  stringere rapporti col prossimo, comprendendo quanto le cose che ci accomunano  agli altri ci rendono più sicuri, nel percorso….. @Silvia De Angelis