Originale, una parola speciale dal contenuto unico, che
contraddistingue quelle persone che ne sono dotate.
Infatti essere originali, significa andare un po' controcorrente,
lasciando da parte quegli stereotipi comuni che la maggior parte delle persone
segue, forse per comodità, o per pigrizia o anche per mode del momento.
Personalizzare l’abbigliamento, dotandolo di speciali abbinamenti, e accessori, che rendano la persona al di fuori dell’usuale, è significativo. Ma l’originalità non riguarda solo il modo di vestire, riguarda anche atteggiamenti, e modi di pensare, per cui un individuo si distingue dalla massa.
Spesso questi soggetti vengono soprannominati “strani”, invece se approfondiamo, il loro pensiero, soprattutto, in alcuni comportamenti, comprendiamo che non hanno tutti i torti.
E’ lodevole rigenerarsi nel lavoro, percorrendo strade diverse, e trovando incentivi sempre nuovi, che si adeguino al periodo storico che si vive.
Non tutti sono dotati di una mente aperta, e innovativa,
che permetta di aprire orizzonti inediti, in tutte le cose della vita, ma
certamente chi possiede, questo incentivo , ha veramente una marcia in più, e
quindi un cammino più interessante, e soddisfacente.
Gli argomenti che fluttuano nel contesto della vita sono
molteplici, e soffermarsi, su più di uno, è senza dubbio una cosa positiva. Ma
ciò non basta. Cercare invece di personalizzarli, in modo soggettivo dotandoli
di una propria impronta esclusiva, che doni, a quella diversità, un valore
aggiunto, è fondamenta e molto gratificante.
Bisogna anche dire che il senso della velocità, cui siamo
sottoposti giornalmente, non sempre ci permette di attuare questi presupposti,
ma nella parte di tempo libero, che ci rimane, è bello sollecitare la mente con
nuove idee, possibilmente originali, che ci diano la possibilità di far
crescere il nostro estro, cimentandoci
in qualche attività, al di fuori del consueto, che faccia
crescere la nostra autostima.
@Silvia De Angelis