mercoledì 30 aprile 2025

ORIGINALITA'

 


Originale, una parola speciale dal contenuto unico, che contraddistingue quelle persone che ne sono dotate.

Infatti essere originali, significa andare un po' controcorrente, lasciando da parte quegli stereotipi comuni che la maggior parte delle persone segue, forse per comodità, o per pigrizia o anche per mode del momento.

Personalizzare l’abbigliamento, dotandolo di speciali abbinamenti, e accessori, che rendano la persona al di fuori dell’usuale, è significativo. Ma l’originalità non riguarda solo il modo di vestire, riguarda anche atteggiamenti, e modi di pensare, per cui un individuo si distingue dalla massa.

Spesso questi soggetti vengono soprannominati “strani”, invece se approfondiamo, il loro pensiero, soprattutto, in alcuni comportamenti, comprendiamo che non hanno tutti i torti.

E’ lodevole rigenerarsi nel lavoro, percorrendo strade diverse, e trovando incentivi sempre nuovi, che si adeguino al periodo storico che si vive.

Non tutti sono dotati di una mente aperta, e innovativa, che permetta di aprire orizzonti inediti, in tutte le cose della vita, ma certamente chi possiede, questo incentivo , ha veramente una marcia in più, e quindi un cammino più interessante, e soddisfacente.

Gli argomenti che fluttuano nel contesto della vita sono molteplici, e soffermarsi, su più di uno, è senza dubbio una cosa positiva. Ma ciò non basta. Cercare invece di personalizzarli, in modo soggettivo dotandoli di una propria impronta esclusiva, che doni, a quella diversità, un valore aggiunto, è fondamenta e molto gratificante.

Bisogna anche dire che il senso della velocità, cui siamo sottoposti giornalmente, non sempre ci permette di attuare questi presupposti, ma nella parte di tempo libero, che ci rimane, è bello sollecitare la mente con nuove idee, possibilmente originali, che ci diano la possibilità di far crescere il nostro estro, cimentandoci

in qualche attività, al di fuori del consueto, che faccia crescere la nostra autostima.

@Silvia De Angelis 

mercoledì 23 aprile 2025

TEMPO DA DARE

 



A volte i rapporti tra due persone cambiano. Il che succede per svariati motivi: un malinteso, un’aspettativa mancata, un fraintendimento e molto altro.

Ci capita di pensare che il nostro interlocutore sia dotato della nostra  sensibilità, quindi ragioni col nostro stesso metro mentale….sbagliato, il più delle volte non è così, anche perché quella pulsione, che in fondo abbiamo tutti, chiamata egoismo, prevale, in ogni situazione, e sembra prendere il sopravvento a prescindere da qualsiasi altro motivo logico.

Soprattutto in età matura, si diventa più sensibili, e si nota qualsiasi sfumatura negli atteggiamenti delle persone che ci circondano, rimanendo spesso delusi, dall’indifferenza, o addirittura dalla freddezza, di coloro, che stimiamo e fanno parte del nostro entourage.

E’ pur vero che la vita è diventata, complicatissima, e ognuno  di noi ha una marea di grane da risolvere, ciò non toglie che quell’affinità che ci lega all’altro, vada coltivata, e tenuta, garbatamente a galla, con modi di fare consoni, alle varie circostanze.

Personalmente quando rimango delusa dal comportamento, di qualcuno, tendo ad allontanarlo dalla mia prospettiva, perché gli individui, non cambiano, ed è perfettamente inutile perdere tempo con chi non merita la nostra attenzione.

Soprattutto esistono “soggetti”, opportunisti, cui, se conviene, ti dedicano del tempo, ma se sono impegnati dimenticano addirittura che esistiamo. Che brutta categoria di persone!. Ma in realtà “il manto” di brutti esseri, è molto variegato, e sarebbe lunghissimo soffermarsi su tutti loro….anche perché non meritano alcun tipo di considerazione.

In ogni modo è bene dare tempo, e soprattutto affetto, a coloro che sono disponibili, che  ci riservano sempre, una parola di conforto, e sono sinceri …valgono un miliardo!

@Silvia De Angelis 

 

 

martedì 15 aprile 2025

LEI C'E' SEMPRE

 




E’ incredibile quanto, il corso della vita sia reso meno complicato dalla presenza di una persona amica, che, in ogni caso è lì ad ascoltarti, e a trovare le parole migliori per rendere un momento “molto invivibile” più accettabile, condendolo, con le parole più adeguate, per alleggerirlo, e farlo rientrare nel campo della razionalità, dell’esistenza, che fa il suo corso…

Non ricordo, in quante opprimenti situazioni la vicinanza emotiva, che ci ha reso empatiche all’ennesima potenza, ha rafforzato il nostro rapporto rendendoci unite, più che mai, forse come due sorelle.

Ovviamente non mancano periodi di nervosismo e stress, per entrambe, per cui prevale un senso di insofferenza, a conversazioni che paiono stucchevoli, e prive di significato, nelle lunghissime conversazioni in cui si arriva alla radice quadrata del  tipo di trucco che si è usato in un certo giorno.

Non è da tutti riuscire a trovare sempre il tipo di soluzione adeguata al tipo di problema che il cammino propone, ma lei pazientissima, con le sue approfondite ricerche, anche sul pc, riesce, oltre che a immedesimarsi nella questione, a proporre le opportune misure, per addivenire a una felice conclusione dell’ostacolo.

Inoltre è dotata di un accentuato senso ironico, cosa che non guasta, per alleggerire i vari momenti di tensione, in cui, immancabilmente ci si trova invischiati.

Conversazioni, senza attimi di pausa, anche nelle ore tarde della sera, quando l’una, o l’altra, ha un bisogno impellente di comunicare, di qualsivoglia argomento, per renderlo più chiaro, e vicino a una realtà che talvolta risulta lontana o inarrivabile.

Non so immaginare il mio percorso, privato della sua costante compagnia, sempre adeguata, e colma di quell’affetto spontaneo davvero irrinunciabile.

@Silvia De Angelis 2024

mercoledì 9 aprile 2025

OTTICA DELLE COSE

 


Un concetto che apparentemente può avere un risvolto negativo, visto da un’ottica diversa, può cambiare completamente il suo significato. Infatti se riusciamo a interpretare in modo innovativo un qualsiasi evento esso può lasciar scaturire sensazioni del tutto nuove.

Non è sempre facile riuscire in questo intento, perché l’abitudine induce ad assumere atteggiamenti non buoni verso quegli accadimenti che non gradiamo, e che ci procurano un senso di malessere interiore.

Infatti riuscire a vedere le cose sotto un aspetto innovativo, e non drammaticamente si riesce anche a rimanere calmi, e a trovare la soluzione più idonea che si adatta al caso.

Anche la fretta di voler risolvere la problematica non aiuta in una situazione complessa, quindi cerchiamo di essere riflessivi, di spostare l’attenzione su un piano insolito, e di vagliare attentamente i vari aspetti dell’episodio che stiamo vivendo.

Cercare di minimizzare un fatto che non ci piace, indubbiamente non è cosa semplice, ma con la buona volontà, e un pizzico di esperienza, si ottengono dei buoni risultati e il tutto ci sembra molto più vivibile e risolvibile.

Mia madre, non si perdeva mai d’animo, ed era sempre pronta a trovare, i rimedi più impensati, in ogni contrarietà, che la vita presentava e forse, prendendo esempio da lei, ho imparato a fare altrettanto nelle varie difficoltà che la vita mi ha proposto… certo è stato faticoso qualche volta, ma infine ne sono venuta a capo.

La positività è una buona alleata in queste situazioni, e coltivarla è senza dubbio una cosa da non sottovalutare per ottenere dei buoni risultati, riponendo buona fiducia nelle nostre capacità.

@Silvia De Angelis 

martedì 1 aprile 2025

F I N Z I O N E

 






Quante persone fingono, o mentono nello scenario della vita…..lo fanno in modo talmente spontaneo, che infine ciò diventa “un canovaccio usuale” del loro modo di porsi agli altri.

Le motivazioni di questo tipo di atteggiamento sono infinite, ma quella predominante credo che riguardi il fatto di voler nascondere al prossimo i propri limiti e insicurezze lasciando trapelare una parte di sé stessi non vera.

In quest’epoca in cui l’apparire occupa una parte fondamentale dell’esistenza, la maggior parte degli individui, fa in modo di essere appariscente, cercando anche di dimostrare che fa le opzioni migliori nei vari settori del quotidiano.

Sembra che seguire certi stili di vita, rappresenti quasi una regola e chi, invece, fa scelte diverse, con la propria testa, viene definito “strano” e anche messo da parte dagli altri.

Credo che avere una personalità delineata e decidere, di volta in volta, con la propria mente, come agire, sia un pregio  e una caratteristica notevole, portatrice, sempre, di buoni risultati….  

@Silvia De Angelis

PAUSA ESTIVA

BLOG IN PAUSA ESTIVA buone vacanze a tutti