Talvolta ci capita di compiere un errore, che può avere una portata diversa, a seconda della circostanza che stiamo vivendo…il che ci procura non poco rammarico, sempre nella speranza che si tratti di una problematica recuperabile.
Soprattutto il disagio lo proviamo, se col nostro sbaglio, abbiamo procurato un danno a qualcuno, e l’idea di doverci scusare diventa imbarazzante, ma questa evenienza, fa parte delle situazioni della vita, a cui è necessario porre rimedio.
Pensare a fondo, prima di prendere qualsiasi decisione, è molto importante, perché il risultato di quella scelta, condizionerà i momenti, del nostro prossimo futuro.
Può capitare di essere distratti, o frettolosi, e ciò non
depone a favore di una preferenza adeguata.
In linea di massima capita raramente di arrivare a conclusioni definitive, per le quali non si può tornare indietro e in quel caso esiste un problema davvero serio, che ci farà riflettere, nel tempo, rendendoci più responsabili, e attenti, ai vari eventi che l’esistenza ci propone.
Alcune persone sono solite negare di aver commesso un errore, o inventano delle assurde scuse, per giustificare il loro comportamento…così facendo creano una bega inutile e complicano ancora di più quel momento.
Essere sinceri è la cosa migliore, e rende ogni complicazione molto più risolvibile e leggera, ma molti individui sono specializzati, nel creare un gran caos, nelle circostanze più gravose.
Un po' di ironia, aiuta a minimizzare qualche avvenimento increscioso, ma non tutti sono dotati di quel dono, riservato “a pochi eletti”.
@Silvia De Angelis