Esistono dei particolari eventi che ci hanno segnato dentro, e nonostante si faccia di tutto per non riapprodarvi con la mente, essi di tanto in tanto, riaffiorano in noi, trasmettendoci un senso di disagio per quanto, faticosamente, abbiamo dovuto affrontare.
Anche durante le ore notturne, nel sogno, compaiono momenti del passato che vengono travisati e modificati dal nostro inconscio, ottimo registratore, di quanto passo, passo, abbiamo vissuto.
Effettivamente il nostro cervello è una delicatissima macchina, in grado di fornirci dati e sensazioni precise, dai quali dedurre come, la nostra personalità, sia motivata e reagisca nell’arco delle stagioni.
Probabilmente si tende a soffermare il pensiero su avvenimenti che ci hanno gratificato, traendo da quelle osservazioni un senso di benessere e pace interiore, che vorremmo si ripetesse all’infinito nell,’arco della nostra esistenza.
Eppure quei dati fastidiosi, che vorremmo far giacere nel nostro letargo personale si riaffacciano con insistenza, forse per fortificare la nostra personalità e far crescere quella pulsione chiamata “esperienza”, che tanto ci aiuta a camminare meglio, cercando di non farci ripetere quegli errori o orrori di cui tanto vorremmo fare a meno.
@Silvia De Angelis
Profundo poema. Te mando un beso.
RispondiEliminaQue bien Silvia, sempre cosi chiara e profonda nell'esprimere qualcosa che tutti proviamo in silenzio. Mi e piaciuto il modo in cui hai mostrato quel delicato equilibrio tra i ricordi che ci confortano e quelli che ci feriscono, ma che in definitiva ci insegnano anche qualcosa.
RispondiEliminaTi auguro una felicissima settimana.
Un bacio. 😘😘😘🧡💛🌷🌱🌹🌺👋💙💚
🌺😘
Sí, así es.
RispondiEliminaMuy bien explicado.
Saludos.
You described it all very well!
RispondiEliminaMaria Virginia Romano
RispondiEliminaBuongiorno Silvia! Una giusta e bella riflessione. Un abbraccio
Nadia Natalina Mazzocco
RispondiEliminaBuon martedi Silvia,concordo con te in tutto.
Ringrazio tutti per le gradite osservazioni
RispondiEliminaRecensione all'articolo fatta dal blogger Pier Carlo Lava, sul suo sito "Alessandria Today" :
RispondiEliminaL’opera di Silvia De Angelis ci accompagna in un viaggio interiore che tocca corde profonde e universali. “Eventi NO” è una riflessione che ognuno di noi riconosce in sé: quei momenti che, per quanto cerchiamo di allontanare, tornano a bussare alla porta della coscienza, talvolta con forza, talvolta in punta di piedi, ma sempre con la capacità di turbare e far riflettere. La scrittura dell’autrice si muove con delicatezza tra ricordi, incubi e sogni, restituendo l’immagine di un cervello che registra tutto, che conserva e rielabora esperienze come un archivio vivo.
Nelle parole emergono le due facce della memoria: da una parte il bisogno di soffermarsi sui momenti felici, quelli che ci restituiscono serenità e pace, dall’altra l’impossibilità di cancellare del tutto i ricordi dolorosi, che riaffiorano con la prepotenza del non detto. Silvia De Angelis ci invita a leggere questo processo non come una condanna, ma come una possibilità di crescita. Proprio gli eventi che ci hanno segnato diventano mattoni dell’esperienza, strumenti di consapevolezza che ci permettono di camminare meglio, di non cadere nelle stesse trappole del passato.
La sua scrittura si caratterizza per un tono intimo ma allo stesso tempo universale: parla di sé, ma in realtà parla di noi. È un linguaggio che unisce la poesia della riflessione alla concretezza dell’osservazione psicologica, in cui l’inconscio diventa protagonista. Il sogno non è un inganno, ma un alleato che rielabora i traumi e offre una lente nuova attraverso cui guardare la nostra identità.
“Eventi NO” è quindi un piccolo ma significativo manifesto dell’esistenza: riconoscere il dolore, accettare la memoria, trasformare il peso del vissuto in esperienza. È questo il cuore pulsante della riflessione di De Angelis, che si fa eco della vita di ciascuno di noi.
___________________
da facebook :
RispondiEliminaFlavio Almerighi
se ne verificano purtroppo, e quasi sempre inaspettati
Pier Carlo Lava
https://alessandria.today/2025/09/09/eventi-no-di-silvia-de-angelis-tra-memoria-sogni-e-lesperienza-che-ci-forma-recensione-di-alessandria-today/ (vedere sotto la recensione per esteso)
Paola Romani
Problematiche di tutti che tu sai esporre con grande capacità di scrittura .Grazie e concordo pienamente 👍
Rispondi
Nasc
Buenos días, una entrada donde se aprende de ella que la vida nos enseña a no cometer los mismos errores, aunque a veces seguimos empeñados en cometerlos. Un besote y muy feliz martes.
RispondiEliminaBello questo profilo:
RispondiElimina