A volte penso che siamo davvero “strani”, infatti
riusciamo a confidare certi fatti nostri,
molto personali, a individui con cui non si è mai
instaurato un rapporto confidenziale e, invece, siamo ermetici con amici di vecchia conoscenza….
Credo che ciò accada perché, dentro di noi, siamo certi
che le “nostre confessioni” fatte a persone estranee, che forse non più incontreremo, si
perdano nel vento, invece riportate a personaggi assidui, possano fare il giro del quartiere
e non solo……
La gente, purtroppo è molto curiosa e non solo ama
pettegolare, ma è abilissima ad aggiungere del suo, agli
eventi degli altri, anche con una certa cattiveria.
Quel senso di negatività, insito in ognuno di noi,
andrebbe eliminato del tutto, o almeno, tenuto sotto controllo, invece la maggior parte
dell’umanità riesce a svilupparlo con arguto pensiero.
Detto questo è facile comprendere perché ci si avvicina
“col cuore” molto meno agli altri, anzi, si cerca di non coinvolgersi in quei rapporti
amichevoli, che nel tempo potrebbero
disturbare molto la nostra suscettibilità…E’ sbagliato? A
dire il vero non lo so, ma credo altresì che il nostro istinto ci guidi abbastanza bene
quando ci avvicianiamo ad un altro essere umano.
@Silvia De Angelis 2017
Por vezes isso acontece mesmo e falamos ou calamos dependendo de quem esta conosco.
RispondiEliminaMas sempre é bom pensar antes de falar! 😘😘chica
Es cierto amiga que creo que a todos nos pasa algo parecido .Nos ponemos a pensar el porqué de las cosas suceden así , y creo que es por que en el fondo no queremos que nos hieran ..eso solo lo hacen a los que amamos y apreciamos , creo que es una de las causas que a las personas que no conocemos nos abramos más que a nuestras familias ..
RispondiEliminaUn buen texto además para investigarlo .
Un abrazo y te deseo una feliz domingo.
Paola Romani analizzando il tutto è molto vero ...
RispondiEliminaVero, le persone con cui ci confidiamo sono poche, c'e l'amica del cuore oppure come hai detto magari estranei incontrati per caso, nel giro parentale e piu difficile apirsi, si parla di cose in generale evitando alcuni tasti dolenti, forse per paura di essere giudicate , forse dipende dal feeling che si crea tra due persone e dallo stato emotivo di un determinato momento che ci fa abbassare la guardia il bisogno di sfogarci per alleggerire il peso del nostro problema...
RispondiEliminaciao grazie buona settimana.))baci
Hay asuntos que mejor no tratar con ciertas personas.
RispondiEliminaFeliz semana
Ciao,forse non ci confidiamo con gli amici piu cari perché temiamo il loro giudizio,mentre la condanna di un estraneo è più facile da sopportare .
RispondiEliminaCiao.fulvio
Supongo que la intuición del corazón es la que determina con quién romper sus fronteras, y con quién no…
RispondiEliminaBuen post para reflexionar, mi querida amiga. Siempre un placer leerte.
Bsoss enormes, y muy feliz semana.
A volte si ha bisogno di aprirsi su situazioni o su fatti che ci pesano, spesso ci è più facile aprirci con degli estranei che con amici o parenti. Sarà perché non avremo da discutere o da doverci giustificare di qualcosa, sarà solo uno sfogo generico e basta. Buon inizio di settimana carissima!
RispondiEliminaSon d'accordo, la penso uguale, Silvia, siamo sempre un po' restii a confidarci con chi ci è vicino o con chi frequentiamo,salvo eccezioni,perchè temiamo giudizi negativi che ci possono far male. Buona serata poetessa! ...
RispondiElimina
RispondiEliminaRosy Marinelli Verissimo Silvia
Es cierto amiga.
RispondiEliminaNos ponemos a pensar el porqué de las cosas suceden así , y creo que es por que en el fondo no queremos que nos hieran.
Un buen texto gracias.
Gracias por tu viaita y aportacion.
Besos
Yo creo que hay cosas que nunca se deben confiar, porque el mejor amigo, nunca sabes cuando va a dejar de serlo.
RispondiEliminaBesos.
Rosy Marinelli Verissimo Silvia <3
RispondiEliminaLuisa Alessandri Chissà come mai a volte pace lasciare confidenze a persone estranee, mi sembra che le raccolgono con discrezione e non ne fanno uso per raccontarle. Bella e veritiera questa Poesia! Come sai scrivere bene il tuo bagaglio culturale è davvero meraviglioso.