sabato 6 ottobre 2018

PARLO SOLO IO



Alcune persone non sanno ascoltare. Infatti mentre si colloquia, loro, improvvisamente  interrompono, o cambiano discorso, lasciando chiaramente intendere di non essere  interessati a quella conversazione, o volutamente di non desiderare parteciparvi.

Credo che  rappresenti un senso di profonda educazione, saper porre mente, a chi  sta elaborando un discorso, e partecipare vivamente allo stesso, con proprie opinioni  e punti di vista, che possono rendere la conversazione ancora più interessante.

Eppure questi individui sono soliti parlare solo di loro stessi, insistendo su idee e principi  che li riguardano da vicino, senza lasciare, il benchè minimo spazio, al loro interlocutore.

Probabilmente questo atteggiamento è dovuto a un’accentuata forma di egoismo e  al voler rafforzare, a tutti i costi, l’impronta della propria personalità.

Occorrerebbe un “bavaglio” per azzittirli e far capire loro che il mondo non ruota solo  attorno alla loro presenza, ma è grande forma di maturità ascoltare gli altri, rendendoli  partecipi della loro vita e dei loro problemi, spesso celati nel profondo, per paura di  non essere compresi.
@Silvia De Angelis

10 commenti:

  1. Buenas tardes de este sábado con un sol radiante , me inmerso en tu lectura y tienes toda la razón , a veces no nos damos cuenta de que saber escuchar es un don que otros nos lo agradecerán , así pues procuremos ser menos egoístas y cuando estemos en una conversación hablar pero tan bien dejar que hablen para poder escuchar , es bueno madurar. Me ha gustado mucho tu entrada pq me ha hecho recordar que tengo que hablar menos y escuchar más -
    Un fuerte abrazo con todo cariño muAKK.

    RispondiElimina
  2. Así es… Saber escuchar es casi más importante que hablar. Porque con ello se aprende, se apoya, se crece…

    Muy buena reflexión, querida amiga.

    Un abrazo grande, y feliz finde 😘

    RispondiElimina
  3. E' molto importante saper ascoltare coloro che ci circondano, anche, per partecipare al pensiero della gente. Ciò serve anche ad ampliare le nostre vedute. Credo sia molto maleducato interrompere gli altri per far valere il nostro punto di vista, magari, dopo aver ascoltato gli altri, possiamo intervenire a dire il nostro punto di vista. E' sempre giusto rispettare un convivio senza far pesare la propria egemonia. Un articolo che condivido. Buona serata Silvia!

    RispondiElimina
  4. Muchas personas son así, hablan y no escuchan, cuando preguntan lo hacen solo por oír su voz, no esperan a la respuesta. tambien ocurre con personas que están solas y nadie las escucha, son las que inician cualquier conversacion en el bus, o en el semáforo. Interesante reflexión. Abrazos

    RispondiElimina
  5. Pra mim esse farto de não saber escutar é falta de educação, respeito e uma surdez voluntária que tanto pode nos ferir... Beijos, tudo de bom,chica

    RispondiElimina
  6. Vero anche questo aspetto umano, alcuni infatti continuano a parlare senza curarsi degli altri che sono costretti perlomeno la prima volta ad ascoltarli, poi si cambia compagnia :)ciao grazie buona domenica baci

    RispondiElimina
  7. Muy buena reflexion Silvia. Ese tipo de personas que se creen egocéntricas, como si sólo existiesen ellas..
    Me encanta aquella cita que dice así.. "Nunca rompas el silencio, si no es para mejorarlo.."
    Un abrazo..

    RispondiElimina
  8. Cuanta razon tienes amiga. Saber escruchar es algo que no todo el mundo sabe hacer. Y ese egoismo del que hablas esta hoy en dia muy presente por desgracia. Besos

    RispondiElimina
  9. Olá Silvia querida


    Também acho que é puro egoísmo...
    Falar e não saber ouvir.


    Beijos
    Ani

    RispondiElimina
  10. Quiza mucho ruido pocas nueces, un abrazo querida Silvia!

    RispondiElimina

OTTICA DELLE COSE

  Un concetto che apparentemente può avere un risvolto negativo, visto da un’ottica diversa, può cambiare  completamente il suo significat...