Eccoci quasi giunti al fatidico Natale. Una festività, in
parte coloratissima nei suoi speciali gingilli e addobbi, molto malinconica, dall’altra
perché avvicina il pensiero a quegli anni molto addietro, in cui questa festività si
trascorreva insieme ai propri cari, ora scomparsi.
E’ inevitabile che la mente torni a quelle remote
giornate festaiole, in cui ci si riuniva fra grandi e piccoli, per rendere ancora più prezioso l’affetto che univa
tutti, rafforzato dallo scambio di regali di vario genere, che
poi sarebbero divenuti “cimeli” in stagioni a venire.
Quel verdissimo abete, ornato a festa, con le sue
psichedeliche luci e i suoi magici ornamenti trasmette un profondo senso di allegria ed è,
insieme a un piccolo presepe, la rappresentazione più sentita di questo scenario di
fine dicembre.
La città si presenta più caotica di sempre, imbellettata
d’ornamenti argentati e, nelle notti di luna, il riflesso di alte luminarie,
sembra arrivare quasi alle stelle.
Individui felici ed altri tristissimi, ognuno vive questo
periodo dell’anno in modo diverso, trascinando con sé consapevolezze delle stagioni
che corrono, ed episodi che hanno segnato respiri di vita, sperando, in cuor suo,
che Cristo, con la sua nascita porti benessere e serenità
@Silvia De Angelis 2018
É um período de emoções distintas! Lindo te ler! Que teu Natal seja lindo e cheio de amor e LUZ! beijos, chica
RispondiEliminaAsí es amiga la navidad nos trae alegría , unión de las familias , pero tan bien recuerdos y tristezas ..Todo depende de la persona . Lo que es cierto es que esos días de Fiestas como dices la ciudad es un caos de ir y venir de gentes con ansias de comprar es como si no compraramos en ninguna otra época ..en fin los humanos somos así .
RispondiEliminaEn estas Fiestas creo que hay un deseo común y es tener paz y salud ..el resto depende mucho de nosotros y nuestras acciones .
Un fuerte abrazo Silvia y una feliz noche.
Hola Silvia.. La Navidad es como las luces de colores que le adornan, a veces se encienden brillando con alegría, otras se apagan con la tristeza, cada uno lleva dentro su propia Navidad..
RispondiEliminaFeliz Navidad Silvia..
Infatti il natale porta anche un po di malinconia...i natali di una volta non si ripeteranno piu, erano molto piu sentiti , un po di cose nel tempo cambiano e non sempre in positivo, ognuno cque spera sempre ogni anno che le cose vadano meglio per tutti...ciao grazie buona settimana baci.))
RispondiEliminaLa Navidad, como bien dice Llorenç, es como tienes el panorama personal, así la vives. Ni las buenas o malas serán para siempre, lo sé también.
RispondiEliminaDe momento, estas que te sean estupendas.
Un beso.
Parole ricche di vita e di pensiero
RispondiEliminaGiorgio
Il Natale è alle porte, e, come ogni anno, noi siamo affaccendati nella preparazone della festa più importante dell'anno. Le strade sono festose per le luminarie che le rendono gioiose ed allegre. l'atmosfera per le strade è calda ed accattivante. I negozi del centro rimangono aperti fino a tardi, contribuendo anch'essi a regalare un'atmosfera festosa. Si è indaffarati a programmare ed a preparare il pranzo di Natale che, normalmente, si fa in compagnia dei propri cari, mentre i bimbi sono eccitati nell'aspettare i regali che troveranno sotto l'albero. Certo, la festa non ha per tutti lo stesso significato e non accende per tutti quelle emozioni. Ognuno la vive secondo le proprie condizioni economiche o i problemi che deve affrontare in ogni giorno dell'anno. Per fortuna che, vi sono delle associazioni benefiche che si occupano di coloro che sono indigenti, per dar loro una parvenza di normalità alla loro vita, almeno, in questo giorno importante per la cristianità. Ci sarebbero molte riflessioni da fare su quest'argomento che ho molto gradito. Buon inizio di settimana carissima!
RispondiEliminaSon fiestas de alegría y a la vez de tristeza, pues uno siempre recuerda las navidades junto a la familia de pequeña y hace un repaso de ellas de los buenos ratos y añorando a los que se fueron.
RispondiEliminaQue pases unas felices fiestas con los tuyos con mucho amor.
FELIZ NAVIDAD, besos
Ciao, quanta verità in queste tue considerazioni.
RispondiEliminaIl Santo Natale non è e non sarà (penso) come nei tempi passati.
Le strade sono festose, ma sulle labbra solo sorrisi accennati.
Un abbraccio e Buone feste
Rachele
Luisa Alessandri Sì, il Natale è una Festa che si ripete ogni anno, le famiglie si raccolgono per celebrare la Nascita del Bambinello. Ci sono strade illuminate da tante luci e anche i zampognari donano quel rito antico che ancora emoziona. poi, ci sono gli "invisibili…Altro...
RispondiEliminaBoa tarde !
RispondiEliminaO Natal está próximo e eu não poderia deixar de passar aqui, com um pedido de desculpas pela ausência que muitas vezes se prolonga devido a falta de tempo para navegar em todos os blogs amigos e com os meus votos de um feliz natal!
Natal é época de felicidade, paz, amor, união, respeito, amizade...
Neste Natal semeie amor, paz e fraternidade para que no ano novo você colha bons frutos.
Desejo que nesse Natal seu coração esteja repleto de coisas magicas para que no ano novo ele encha de esperanças e que as alegrias permaneçam em sua vida trazendo realizações, paz e amor para você e toda sua família!
Boas Festas! Feliz Natal
Preciosa imagen Silvia, los niños esperan con tanta ilusion! Que tengas preciosas fiestas de Navidad y de Año Nuevo, un abrazo cariñoso!
RispondiEliminaHoy en día todo es agitación y mercantilismo, el tiempo pasado fue mejor.
RispondiEliminaFeliz Navidad,
un abrazo.
OI SILVIA!
RispondiEliminaGRATA PELAS IDAS CARINHOSAS AO MEU BLOG A QUE RETRIBUO COM MUITA ALEGRIA FAZENDO VOTOS DE QUE TEU NATAL SEJA DE MUITAS BÊNÇÃOS JUNTO AOS TEUS.
ABRÇS E FELIZ NATAL!
https://zilanicelia.blogspot.com/
Muy buena semblanza de esta navidad que se nos echa encima Silvia.
RispondiEliminaEspero que no nos aplaste del todo.
Me quedo con que es verdad que conviven la felicidad y la tristeza a partes iguales.
Espero y deseo de todo corazón que alcances tus sueños.