Nel tempo che va si modificano dei nostri atteggiamenti.
Infatti si dedica più tempo a sé stessi e al proprio
benessere e soprattutto non si perde più tempo con persone che non godono della
nostra fiducia.
L’esperienza è una sorta di eventi, che messi insieme tra
di loro, ci aiutano a comprendere, in linea di massima, l’andamento della vita,
suggerendoci quale sia il tipo di comportamento da assumere nelle
determinate circostanze del vivere.
Non sempre è facile scegliere la linea da seguire in
particolari situazioni, ma anche sbagliando, in futuro azzeccheremmo le giuste mosse
da seguire, per non incorrere in errori difficili da recuperare.
Il nostro cervello incamera eventi, assemblandoli nel
modo migliore e, talvolta anche nel sogno facciamo riferimento ad episodi già
vissuti, quasi per catturarne il profondo significato, da segnalare alla nostra
attenzione.
Inoltre, con la maturità, si sminuisce il senso di colpa
per qualcosa che abbiamo fatto, e non è andata a buon fine, e si diventa più
tolleranti col nostro contorno…
insomma lasciamo scaturire, in noi, un senso di elasticità, in tutte le cose, che ci permette di avere un maggiore equilibrio col verso
della vita, cosa importantissima per una serenità interiore che ci guidi sempre al meglio
@Silvia De Angelis 2018
pensieri condivisibili..arrivati ad una certa eta infatti cambiano le priorità ...si fa quello cHe si vuole senza essere condizionati dalle persone ...si scelgono quelle più affini a noi ..senza problemi viene naturalmente...per stare più tranquille e serene...in un mondo già problematico di suo. .
RispondiEliminaciao grazie buon pomeriggio :)
Belas tuas reflexões sempre bem colocadas... Que a maturidade faça pelo menos isso por nós, já que com o avanço da idade tantas coisas o tempo nos rouba! Bjs chica
RispondiEliminaNel tempo che va, noi, man mano che percorriamo il cammino assieme a lui, credo che acquistiamo esperienza e sicurezza nell'affrontare ciò che la vita ci mette davanti, certo, a volte, abbiamo delle titubanze sul comportamento d'adottare in determinate circostanze, ma ponderando bene le cose, cerchiamo di non sbagliare. Inoltre, essendo maturi, riusciamo a trattare le cose con una certa elasticità che è sempre meglio di essere rigidi specie verso i figli che hanno bisogno di dialogare con noi ed essere persuasi anche loro che essere riflessivi è sempre meglio di essere avventati. Si spera, sempre, di agire per il meglio nella nostra quotidianità. Riflessioni che condivido appieno le tue. Buona serata carissima.
RispondiEliminaComparto lo que dices , con el tiempo nos volvemos más tolerantes y cosas que antes no consentíamos las hacemos más llevaderas, quizás sea pq vemos que la vida pasa muy deprisa y hay que vivirla y desaprovecharla en rencillas que no nos llevan a nada .
RispondiEliminaBuena reflexión querida amiga .
Un abrazo y una dulce noche.
Lo hacemos lo mejor que sabemos unas veces, otras lo mejor que podemos, pero no hay que desfallecer. La vida transcurre sin detenerse y nosotros en alguna estación nos apeamos, . Un abrazo
RispondiEliminaPino Tota Il bagaglio della vita lo si alleggerisce disfacendoci di tutto ciò che ormai riteniamo assolutamente inservibile. Consci di una maturità magari non desiderata, visto che nell'intimo ci si sente ancora fanciulli, filtriamo gli avvenimenti, le amicizie, i rapporti con il mondo esterno, per eliminare le tossine che ci possono avvelenare...ma non seppelliamo i sogni....quelli mai anche se sappiamo che il tempo ci è nemico...
RispondiEliminaLuisa Alessandri Quel tempo che scorre su nostri passi nel lungo viale della Vita, ci mostra anche il dolore, quel dolore che ci affianca per non ripetere errori. Ma nel nostro Cuore però convivono anche tante gioie che non dobbiamo dimenticare, ogni passaggio sulla terra e sui nostri pensieri diventano il pane giornaliero. Bellissimo mi piace quel filosofare insieme alla realtà
RispondiEliminaHola Silvia.. Hay caracteres que son monolíticos, otros son volátiles, y los hay que son como el junco, podrán doblarse pero no romperse, se saben adaptar a las circunstancias..
RispondiEliminaAbrazos...
Aunque siempre seamos los mismos con el tiempo vamos cambiando e ir valorando las circunstancias de nuestro entorno así vamos apreciando a las personas y a la vez nos vamos decepcionando de ciertas.
RispondiEliminaUn feliz fin de semana.
Molto bello questo tuo scritto
RispondiEliminaCari auguri di Buon Natale
Giorgio
Gracias por tu visita y aportacion
RispondiEliminafelices fiestas
cuidate mucho
besos