domenica 3 maggio 2020

OSSERVANDO I PRIMI MESI DEL 2020



Stiamo vivendo un’inaspettata situazione sanitaria, che sembra tratta da un film di fantascienza….infatti  al mattino quando ci svegliamo, facciamo fatica, mentalmente, a realizzare che la nostra vita ha subito
dei cambiamenti notevoli, in questo periodo.
Sono sempre esistite le pandemie, ma forse in un’epoca tecnologica e modernissima, come la nostra, pensavamo di essere esclusi dalla violenza d’un virus sconosciuto, provocatore d’ingenti danni, sotto tutti
i punti di vista.
Purtroppo sembra non si sappia molto sulla natura del Covid 19 e ogni specialista in materia (virologi e Imunologi) propone il suo punto di vista, discorde da quello dei colleghi, creando così, nella gente, una gran confusione mentale.          
Da parte loro, i giornalisti, “gonfiano” enormemente le notizie, che occupano la maggior parte dei programmi televisivi, allo scopo di fare dei veri e propri “lavaggi del cervello” alle persone impaurite
da un evento così grave.
I governanti, alle prese con  un fatto più grande di loro, non sanno quale sia l’atteggiamento migliore da far intraprendere alle varie regioni, coinvolte in situazioni di malattia, completamente diverse da un punto all’altro dello stivale.
C’è da sperare che in questo momento di grande disagio, il popolo italiano dimostri un grado significativo di maturità, cercando di rispettare le regole dell’occasione, e indossando, seriamente, i presidi di sicurezza (mascherina e guanti).
E’ certo che finchè non ricominceranno tutti a lavorare, molte persone si troveranno in grande difficoltà economica, visti anche i ritardi  burocratrici, nell’espletamento delle pratiche di cassa integrazione, per chi ne abbia diritto. E poi ci sono quegli individui, che esercitano all’ombra (ad esempio strumentisti, cameramen,ecc.) che guadagnano solo a prestazione d’opera, e che in questo momento si trovano in notevole difficoltà.
Credo che solo alla disponibilità d’un vaccino certo, potremo riaffacciarci, con serenità, alla nostra vita di sempre, anche se dopo questa incresciosa esperienza, saremo molto più prudenti in occasione di luoghi molto frequentati.
@Silvia De Angelis 2020

11 commenti:

  1. Buenos días, muy buen escrito que despeja alguna que otra duda que se pueda tener ..es cierto que a veces las informaciones mas que ayudar asustan ..pero estoy convencida que saldremos, cuando no lo sé pero tan bien es cierto que debemos poner todo de nuestra parte y hacer lo necesario para seguir las instrucciones y no saltarnos a la torera las normas de aislamiento que son necesarias ..Un fuerte abrazo y mucho animo .

    RispondiElimina
  2. Quando olho pra trás, parece que esse ano não aconteceu... Tantas coisas, tantos problemas que o mundo todo enfrenta... E não sabemos até quando! Belo teu texto, bem reflexivo! Lindo dia! beijos, chica

    RispondiElimina
  3. Hola Silvia.. Creo que estamos en manos de la investigación, de los muy buenos médicos e investigadores que existen, Ojala esto sirva para concienciar al mundo de la necesidad de invertir en investigación, en formación, en prevención y en buena sanidad..
    Un abrazo...

    RispondiElimina
  4. Sara Cristofori purtroppo ci sono sempre ovunque gli imbecilli che pensano di fare furbate trasgredendo in ogni modo

    RispondiElimina
  5. Passando, lendo, elogiando e desejando um domingo feliz
    Um dia da mãe esplendoroso de Paz e Amor
    Cuide-se

    RispondiElimina
  6. Più prudenti non credo proprio, perché la gente sembra impazzita di acquistare la propria libertà, come fosse il Governo ad impedirlo. Talune persone non si rendono conto che incontrare questo virus è un rischio grosso: se non si muore, si rischia di venire intubati o messi nei caschi dell'ossigeno ed è un calvario in entrambi i casi, senza contare gli strascichi che la malattia lascia. Inoltre è altamente contagiosa, e quindi anche se si può uscire, conviene di essere cauti e non strafare. In giro sento gente che sragiona, addirittura si sente in dittatura, ma le persone si devono rendere conto che la loro libertà finisce quando tende a cagionare danno agli altri. Buona serata, Carissima Silvia!

    RispondiElimina
  7. Il nostro paese sta passando uno dei periodi più drammatici della sua storia e la confusione che vige tra i governanti non fa' altro che riflettersi sul popolo. Se poi alla confusione generale uniamo la stupidità e la follia di certi individui, ecco, il disastro è servito. Poveri noi,speriamo di cavarcela nel miglior modo possibile.

    RispondiElimina
  8. Situació similar a molts països , desconcert davant la nova situació a la que ens tenim que acostumar i trobar el punt mig de serenor, tot amb la esperança de trobar una solució definitiva al virus.
    Salut :)

    RispondiElimina
  9. Francesca Romani ne usciremo,sono certa amica mia!❤️

    RispondiElimina
  10. Sara Cristofori purtroppo ci sono sempre ovunque gli imbecilli che pensano di fare furbate trasgredendo in ogni modo

    RispondiElimina
  11. Un 2020 che sarà difficile da dimenticare, io sicuramente non lo dimenticherò.
    Ciao Fely, buon mercoledi.

    RispondiElimina

OTTICA DELLE COSE

  Un concetto che apparentemente può avere un risvolto negativo, visto da un’ottica diversa, può cambiare  completamente il suo significat...