LA DOLCEZZA

 



La dolcezza, nell’epoca in cui viviamo, è una deliziosa virtù che possiamo assegnare a “pochi eletti”.

Infatti in una società di soprusi, di tutti i tipi e di aggressività gratuita, sempre nei nostri dintorni, ci meravigliamo molto quando abbiamo a che fare con una persona delicata e che sappia trasmettere dolcezza.

La dote in questione, in realtà è una pulsione, quasi mediatrice, che in molte situazioni, col suo fare rende scorrevoli apparenti disagi e ammorbidisce screzi, che in caso contrario avrebbero lunga vita.

Una parola piacevole detta sottovoce, una carezza sul palmo della mano, o su una spalla, parole pacate sussurrate nel verso giusto….sono tante le occasioni per poter estrapolare un po’ di dolcezza.

Questa dote non è prettamente femminile, infatti anche le persone dell’altro sesso possono Dimostrarla, con gestualità e atteggiamenti pacati, che non possono che far piacere e rendere molto appaganti momenti della vita.

Probabilmente la dolcezza è anche un dono innato, insito nelle tracce del nostro dna, e chi ne è sprovvisto dovrebbe cercare di coltivarla, per rendere più suadenti molti eventi della vita.

Infatti le persone dure, o sempre accigliate, hanno un effetto negativo sul loro prossimo e, complicano col loro atteggiamento, circostanze che, affrontate con dolcezza, avrebbero dei risultati eccellenti.

@Silvia De Angelis 2020

 

 

Commenti

  1. Emanuela : Quanto abbiamo bisogno di dolcezza! Grazie Silvia

    RispondiElimina
  2. No puedo estar mas de acuerdo , la dulzura en estos tiempos se valora o debe valorarse mucho. Hay palabras que nos envuelven y nos curan el alma , otras nos dejan huellas traumáticas. Un besote y muy feliz domingo.

    RispondiElimina
  3. Un invito alla dolcezza che, ahinoi, scarseggia.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari