Quanto ci pesano quelle giornate di pioggia, che si
presentano al nostro mattino, colmo di nuova energia per vivere intensamente la vita.
Eppure anche quelle nuvolosità, che tanto vorremmo
lasciarci alle spalle, fanno in modo di trasmetterci una pacata malinconia interiore, che, il più delle volte
ci riporta a trascorsi momenti di vita piuttosto significativi.
Probabilmente la mancanza di luce tersa e di cielo
azzurro, offuscato dal grigiore di nubi, influisce a rendere opachi i nostri pensieri, sempre alla ricerca
di soluzioni dell’attimo, da prendere con una certa velocità e razionalità.
Infatti sembra incredibile, quanto il tenore di luce,
dotato di notevole apertura, possa influenzare la nostra mente rendendola anche più pronta, e prepositiva, nell’affrontare le varie
problematiche della giornata.
Il senso di cupo,
trasmesso da un dì scarsamente assolato,
sembra incupire anche la nostra mente, coinvolta in una girandola di osservazioni in
continuo cambiamento, e decisioni da prendere, con una forzata velocità, soprattutto rispetto
all’andamento esistenziale di anni or sono.
Del resto la variabilità meteorologica rende diversissimo
ogni nostro “scoccare di ore”, che assume una sintonia insolita a seconda dei colori della natura e
della nostra quantità d’amore che in ogni attimo vibra in noi….
@Silvia De Angelis
El tiempo como las personas es cambiante , y en un dia nos puede suceder cambiar de ánimo , como las temperaturas, por la mañana frío y al mediodía calor, por la mañana tristeza y por la tarde alegría… El ciclo de lo incomprensivo.
RispondiEliminaUn beso.
Flavio Almerighi
RispondiEliminaquando piove tendiamo a pensare che soltanto un fuoco acceso farebbe bene
Ringrazio gl autori dei graditi commenti
RispondiEliminaLos cambios en el tiempo a veces cambian también nuestro ánimo, sin embargo todo es necesario y nos ayuda a crecer, pensar
RispondiEliminaSiempre es un placer leerte, un abrazo