QUELLI DI PRIMA
Eppure loro ritornano…..si, persone del passato, che si riaffacciano alla nostra vita. Naturalmente sono cambiate, ma è talmente forte il piacere di ritrovarle, che cerchiamo solo di vedere i loro lati migliori.
Colleghi di lavoro della nostra preistoria, amici che avevamo perso di vista, fidanzati ormai facenti parte del nostro letargo mentale, oppure conoscenti d’un vecchio condominio, che riappaiono per magia!
All’inizio di ogni contatto verbale si crea un certo imbarazzo, dovuto al tempo trascorso, che sembra un secolo, ma dopo qualche battuta e sorriso, la tensione, si scioglie, e si intraprende una piacevolissima conversazione “color arcobaleno”.
Situazioni antiche, che riprendono vita, e che riaccendono particolari, ormai nella soffitta del nostro cervello, ancora in grado di emozionarci e riportarci in un’epoca diversa, ove la tecnologia era molto indietro ed eravamo individui semplici, con meno pretese, ma tante aspettative.
Con alcune persone il dialogo si riprende, ed anche la frequentazione, ed è allora che si avvertono tutti quegli inevitabili cambiamenti dovuti al trascorrere delle stagioni e i paragoni col “fu” diventano interpreti di conversazioni brillanti e, talvolta di polemiche, per punti di vista diversi.
Qualche pizza alla sera per trascorrere momenti spensierati, e riprendere discorsi, per rinnovare quelle “affinità elettive” che tanto hanno contato, e unito, registrando attimi di grande positività.
A volte alcune esperienze traumatiche hanno cambiato la personalità di qualcuno di loro, e la voglia di non perdere ancora, quella presenza, fa si che si instauri un dialogo profondo, e denso di sfumature, cercando punti in comune.
In realtà un tuffo nei tempi andati, rappresenta sempre un piacevoli tour , in cui rituffarsi per riappropriarsi di una parte di noi stessi, che avevamo riposto nel dimenticatoio, ma pronta a“sbalzare fuori” per riviverla un po’.
@Silvia De Angelis 2023
Un texto encantador, que cierto es que cuando volvemos a ver a alguien del pasado , cuantas cosas nos remueven , pero que poco guarda de esa persona que conocimos hace años. Un fuerte abrazo.
RispondiEliminaGrazie carissima, un abbraccio
EliminaFlavio Almerighi
RispondiEliminail ritorno inaspettato di vecchi amici o conoscenze è in genere gradevole e riporta a galla bei ricordi
Grazie Flavio, buona serata
Eliminada facebook :
RispondiEliminaAngeles Jimenez Fraile
Estupendo escrito . Un beso.
Enzo Catania
Bello
Maria Virginia Romano
RispondiEliminaA volte ritornano, è vero! Con un velo di malinconia riaffiorano ricordi, ci si ritrova a parlare e ci si accorge che il tempo è uno spazio che ricollega il passato, da cui non si può fuggire. Piacevole lettura! Buongiorno
Ringrazio tutti delle gradite osservazioni
RispondiEliminaCarmen Di Lorenzo
RispondiEliminaVerissimo! Mi è capitato spesso in passato, specialmente con parenti e amici che mi avevano vista più giovane e gajarda, anche grazie a Facebook.
L’imbarazzo un po’ c’è all’inizio, è vero, ma poi passa.
Penso sempre che come il tempo ha lasciato il segno su di me, lo ha fatto anche sugli altri, più o meno evidente.
In genere ci si riduce a parlare di come eravamo, di che fine abbia fatto tizio o caio. Poi si arriva a promettere di rivedersi, spesso resta una promessa, qualche volta invece brilla l’eccezione.
Ciao Silvia!
Paola Romani
RispondiEliminaScrivere e ricreare i ricordi emozionali e da pochi Brava
Concordo. Há pessoas que saíram do circuito do nosso contato diário e que gostaríamos muito de rever e com elas voltar a conviver.
RispondiEliminaÉ assim a vida e nem sempre é possível que isso aconteça e, em muitos casos, é pena que assim seja.
Abraço solidário.
Juvenal Nunes