mercoledì 29 gennaio 2025

GIORNI NO

 




Sembra non debbano mai finire quei periodi della vita in cui ci si ammala, si fa di tutto per riprendersi, e si precipita in un nuovo inaspettato malessere, e poi ancora….sembra davvero una maledizione.

Non rimane che armarsi di buona pazienza, cercando di risolvere a mano, a mano le varie problematiche.

Questi eventi si verificano con più frequenza, andando avanti negli anni, forse perché “nell’era giovanile” si fa meno caso, alle varie patologie dell’organismo, e si procede il percorso nell’intensa programmazione della giornata, sempre carica di eventi cui far capo.

La distrazione è un ottimo rimedio per sminuire l’entità del male che ci affligge, perché il cervello con la sua incredibile insistenza, non fa altro che acuire quanto ci tormenta.

I medici, purtroppo, non sempre sono all’altezza di risolvere i vari sintomi, che ci affliggono al momento, e talvolta ci consigliano dei farmaci superflui, e inutili, quindi la problematica prosegue “alla grande” il suo corso, scoraggiandoci ulteriormente.

A volte non riusciamo a spiegarci come, diventiamo vittime di virus, che circolano nell’aria, oppure li prendiamo da persone impensabili, che girano al supermercato o in qualche negozietto che frequentiamo…in ogni caso non capiamo, esattamente, chi, o cosa, ci ha contagiato in quel frangente rendendoci vittime di giorni fastidiosi.

La mascherina è un metodo ottimo, per lenire questi inconvenienti, ma la maggior parte delle persone o per pigrizia, o per insofferenza, ne fa un uso molto limitato, senza rendersi conto che rischia di ammalarsi molto più spesso.

Purtroppo viviamo in un’epoca fortemente “contaminata” sia per l’aria malsana, che si respira nelle metropoli, che per l’alimentazione non più genuina, e inoltre, mille altri fattori, influiscono sulla buona salute del nostro corpo, bersagliato da una serie infinita di negatività, pronte ad attaccarci.

Naturalmente non bisogna diventare ipocondriaci, cercando però di avere delle piccole attenzioni nel quotidiano, che ci permettano di difenderci, il più possibile, da quei malori che oscurano le ore del nostro giorno.

@Silvia De Angelis 2024

mercoledì 22 gennaio 2025

LA PAZIENZA

 




Non tutti abbiamo in dotazione l’arte della pazienza, perché è una dote che si acquista nel tempo e con tanto tirocinio.

Indubbiamente, quando siamo giovani, la nostra impulsività ci impedisce, di soffermarci con calma, su alcune situazioni fastidiose, che richiedono ragionamento e perseveranza, facendoci agire di scatto e senza pensare alle conseguenze del nostro atteggiamento.

Solo col passare del tempo, quando la vita ci propone degli eventi complessi, che richiedono raziocinio, e anche un senso di rassegnazione,  solo allora ci  vediamo costretti ad assumere un atteggiamento diverso, che porti a un risultato altrettanto positivo.

Infatti “invecchiando”, per modo di dire, non avremmo mai immaginato di essere in grado, in un ragguardevole, futuro di esprimere una parte di noi del tutto sconosciuta, ma tanto utile, quanto indispensabile, in alcuni momenti difficili, senza la quale il problema sarebbe rimasto irrisolto.

E’ proprio il caso di dire, che ripensando a frasi “antiche”, o anche consigli dei nostri genitori, ai quali non facevamo, ne anche caso o addirittura sbuffavamo nella nostra impazienza, abbiamo dovuto ricrederci e porre delle attenti riflessioni in merito.

Le circostanze dell’esistenza sono infinite, e ognuna di loro richiede una nostra particolare attenzione, ma soprattutto un esercizio alla pazienza, che ci permetta di uscire vincitori, da quei labirinti intricati, che ci paiono addirittura, come un sogno insensato, da cui è difficile potersi svegliare.

Allora per vivere, una realtà coerente e positiva, armiamoci di calma e pazienza il che ci permetterà di sentirci meno fragili e più all’altezza di ogni situazione….per quanto possibile natralmente!

@Silvia De Angelis 2024

 

martedì 14 gennaio 2025

SPOSTARE IL PENSIERO

 



L’esistenza, purtroppo, riserva dei lunghi, e insopportabili periodi “tosti”, nei quali fra un inevitabile nervosismo, e un “tanto passerà”, si cammina a tentoni, in quel percorso disagiato, che tanto si vorrebbe dissolvere in una fragile bolla di sapone.

Sembra incredibile, ma appena risolta una problematica, se ne presenta una nuova, all’orizzonte, mettendo alla prova, la nostra resistenza psicologica, da tenere sempre all’avanguardia, per non creare problemi al sistema immunitario.

Non è facile riuscire ad essere sempre, estremamente positivi, e a tirar fuori quel “senso d’ironia”, che tanto aiuta in momenti no del cammino.

Le giornate ci appaiono più lunghe, ma in realtà è, il nostro profondo desiderio a volerle cancellare in fretta, per cui, la reazione è esattamente opposta, divengono quasi eterne!

D’altra parte, sono del tutto inutili, le parole d’incoraggiamento del contorno, che vivendo una situazione completamente diversa, con i suoi “bla bla bla” fa in modo, che questi, risultino, del tutto vani , e inascoltati.

Quando va tutto bene, bisognerebbe apprezzare fortemente il periodo, cercando di goderne ogni più piccola sfumatura, perché sembra de tutto inevitabile che “un diavoletto nascosto”, prima o poi, ribalti quella piacevole situazione.

E’ pur vero, che tutto passa, ma alcuni tratti del percorso “pesanti” ci appaiono, di una lunghezza incredibile, e ci stressano, facendoci perdere di vista le altre cose belle, che in realtà, sono sempre lì, a portata di mano.

Forse è cosa buona spostare il pensiero dalla difficoltà che si vive, ma non tutti hanno la forza di attuare questa scelta, che, in realtà, è l’unica proponibile, per non spazientirsi, e guardare oltre, in attesa di tempi migliori.

@Silvia De Angelis 2024

martedì 7 gennaio 2025

FORZA INTERIORE

 




La vita, talvolta, ci propone un lunghi periodi di difficoltà, di vario genere, che sembrano intersecarsi tra di loro, senza fine…il che, a un certo punto, induce a uno sfinimento psicologico non indifferente.

In questi casi , anche se difficile, è inutile l’abbattimento, ma pensare che ogni accadimento ha una fine, e andando avanti, verranno tempi migliori.

Non tutti hanno questa forza interiore, che invece insieme a qualche cura medica per l’organismo sotto scacco, andrebbe presa, seriamente in considerazione, per affrontare quel lungo momento no, nel migliore dei modi, anche perché non esistono altre soluzioni pratiche, a portata di mano.

La vita, come tutti sappiamo, è un’avventura colma di imprevisti e di difficoltà, quindi bisognerebbe cercare di apprezzare molto quei preziosi momenti di serenità, che essa ci riserva, e tenerli anche in considerazione, quando tira aria del tutto diversa.

In linea di massima viviamo in un periodo in cui siamo dotati di tantissime comodità, e mezzi evoluti, che ci permettono di vivere un’esistenza, abbastanza agiata, e quindi come non renderci conto, che anche queste cose ci aiutano nel percorso, donandoci un senso di maggiore tranquillità.

Certamente l’epoca che ci ospita, ci pone anche di fronte ad eventi importanti e non sempre graditi, purtroppo, che ci condizionano, ledendo la nostra positività, ma la speranza che l’andamento della vita, in genere, possa migliorare, nel tempo, è uno sprone a vedere oltre l’attimo non buono.

Indubbiamente anche andando avanti con l’età, il peso di quanto avvenuto prima, influisce sulla nostra psiche, e quando si presentano delle lunghe difficoltà, la fatica mentale, si fa sentire, e la voglia di reagire richiede uno sforzo maggiore. Comunque il buon senso e “il pensiero buono” sono due alleati indivisibili, cui dobbiamo cercare di far capo, alimentando inoltre la nostra autostima, che deve essere sempre presente in noi.

@Silvia De Angelis 2024

 

LEI C'E' SEMPRE

  E’ incredibile quanto, il corso della vita sia reso meno complicato dalla presenza di una persona amica, che,  in ogni caso è lì ad ascolt...