lunedì 20 ottobre 2025

L'UMORE

 


Talvolta non ci rendiamo ne anche conto, di quanto possa influire, il nostro stato d’animo, sull’andamento d’una conversazione a due.

Infatti se siamo distesi e ben pensanti, saremo molto vicini, mentalmente, al nostro interlocutore, assecondandolo, con positività su qualsiasi tipo di argomento egli voglia parlare. E anche se non siamo completamente d’accordo, sulle sue affermazioni, ci mostreremmo soddisfatti dei suoi punti di vista, che troveremmo creativi e interessanti.

Tutto cambia se quando intraprendiamo un colloquio qualsiasi, siamo di pessimo umore. Il nostro nervosismo, si rifletterà immancabilmente in quel dialogo, trovandoci polemici e maldisposti verso la persona con cui stiamo parlando.

E’ incredibile quanto la nostra predisposizione mentale dell’attimo, possa condizionare, ogni nostra azione. Non sempre riusciamo a controllare le nostre pulsioni interiori, e talvolta, trascinati dall’istinto, non buono dell’attimo, siamo capaci di rovinare situazioni valide, che nel tempo non si possono più recuperare.

Sapersi controllare e riuscire a dominare quegli istinti, talvolta aggressivi, dovuti a malcontento o a un periodo complicato della vita, non è cosa  facile, ma con la pazienza e l’esperienza, si riesce a modellare, almeno un po’, la parte del carattere “indisciplinata”, che spesso può creare dei problemi nei rapporti col nostro prossimo.

Alcuni esercizi di respirazione, aiutano a riprendere il controllo di sé stessi; oppure esistono delle pratiche di rilassamento, anch’esse utili all’occorrenza.

Penso che essere in pace con gli altri, aiuti a vivere meglio, e sviluppi una consapevolezza di vita di grande positività interiore.

@Silvia De Angelis 

4 commenti:

  1. Olá, amiga Silvia.
    Efetivamente, o nosso estado emocional tem influência determinante no nosso comportamento a todos os níveis. Tanto social como profissional.
    Texto muito interessante para reflexão.

    Excelente partilha.

    Deixo os votos de uma feliz semana, com tudo de bom.
    Beijinhos.

    Mário Margaride

    http://poesiaaquiesta.blogspot.com
    https://soltaastuaspalavras.blogspot.com

    RispondiElimina
  2. 💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛🌺💛
    Oh, si! a volte bisogna respirare, inspirare e contare fino a dieci perche una conversazione puo trasformarsi in un campo di battaglia, in una lotta di potere.
    Buon inizio di settimana, cara Silvia.
    😘🎃🥀👻🧡🖤🦇🕸🕷🧛‍♀️🎃👻🎃🌕🕯😘👻

    RispondiElimina
  3. Flavio Almerighi
    è vero, spesso anche involontariamente condizioniamo il nostro dialogo con umori impropri, ciao Silvia

    RispondiElimina
  4. Ringrazio gli autori delle gradite osservazioni

    RispondiElimina

L'UMORE

  Talvolta non ci rendiamo ne anche conto, di quanto possa influire, il nostro stato d’animo, sull’andamento  d’una conversazione a due. I...