Di tanto in tanto, il nostro corpo ci trasmette dei
dolori fortissimi, in un suo punto focale, che mai ci aveva dato delle noie.
Rimaniamo sbalorditi, per l’ intensità di quel cruccio, e
difficoltosa ricerca della cura che possa estinguerlo in via definitiva. Infatti in quel
determinato periodo ci sentiamo quasi invalidi,privati della nostra vita di sempre, perché non riusciamo
a debellare il problema alla radice.
Allora ci rendiamo davvero conto di quanto “la macchina
corpo” sia delicata, e quanto basti poco a renderla inefficiente.
In età giovanile ci si riprende in breve tempo da
qualsiasi fastidio, ma al susseguirsi delle stagioni di vita, malesseri strani, e mai conosciuti
prima, fanno capo a una serie di interrogativi che mai ci eravamo posti prima.
Piccoli disequilibri delle vertebre, fastidi della
digestione, qualche attico di panico e così via….
fino a toglierci, quella sicurezza spavalda, che aveva
accompagnato i nostri precedenti giorni e che ora, al contrario, ci vede più vulnerabili.
La calma e la positività, sono i migliori alleati, per
sostenere questi allarmanti momenti di vita che vorremmo cancellare dal nostro menù quotidiano, ma
sembra sia impossibile farlo….
quindi armiamoci di pazienza ed ascoltiamo tutti i messaggi
di “questo sconosciuto” cercando di assecondare tutte le sue richieste……
@Silvia De Angelis
RispondiEliminaDaniela Cobaich Mascaretti Si, questa è una stagione impegnativa della vita, dove dobbiamo tirare fuori tutte le nostre forze interiori per supplire alle forze fisiche che ci abbandonano!
Molto significativo questo tuo scritto❤️
Que razón tienes, la misma dolencia en distintas etapas de la vida no dura lo mismo y la recuperación es distinta pero lo que nunca falla es ser positivo ante cualquier adversidad ello es el mejor medicamento ..Un abrazo Silvia muy feliz miércoles.
RispondiEliminaLa verità cara Silvia è che abbiamo già fatto 18 anni e quindi qualche piccolo acciacco si fa sentire, cose che succedono ai vivi, ciao e buona settimana, Angelo.
RispondiEliminaTens razão,Silvia! Nosso corpo avisa, dá sinais e tantas vezes os ignoramos! Cuidar e ter atenção precisamos ter! bjs, tudo de bom, fica bem! chica
RispondiEliminaUm texto que muito gostei de ler. As dores vão surgindo com o avanço da idade, isto é, regra geral.
RispondiElimina.
Tenha um dia de Paz e bem
Ciao Silvia, e guai se i doloretti non ci fossero, sono un indispensabile allarme che il nostro corpo fortunatamente ci comunica. A volte l'allarme e esagerato ma è sempre bene ascoltarlo.
RispondiEliminaUn caro saluto da fulvio
Certo che, con l'età gli acciacchi si fanno sentire di più e durano più a lungo. Con l'età diveniamo fragili come i bambini e quindi dobbiamo cercare di non stancarci tanto e di voler strafare su qualunque cosa. Prendiamoci la nostra bella calma quando è necessario: dopotutto ce la siamo meritata. Buona serata, carissima.
RispondiEliminaSomos una maquinaria tan hermosa como compleja… Y la actitud ante la vida es una de las cosas que más le favorece o perjudica…
RispondiEliminaMuy bueno, querida amiga.
Abrazo grande, y feliz tarde 💙
Hola Silvia.. A medida que pasa el tiempo y los años, es importante ser consciente de nuestras propias limitaciones, y saber sacar ventaja de nuestras posibilidades..
RispondiEliminaUn abrazo..
La nostra vecchiaia dipende da come ci siamo comportati da giovani con il nostro corpo. Se lo abbiamo rispettato, il passare del tempo sarà più dolce e rispettoso nei nostri confronti se, al contrario, ne abbiamo usato, infierirà, facendosi sentire in modo sgradevole. Naturalmente, dipende anche dalla vita lavorativa che si è condotti e dallo stress fisico e mentale al quale abbiamo sottoposto il nostro corpo. Però invecchiare bene e in salute, con tutte le nozioni che abbiamo oggi, non dovrebbe essere impresa difficile.
RispondiEliminaLa vita è questa. Sta a noi colorata sempre con il sorriso
RispondiEliminaIl mio abbraccio
Maurizio
Beautiful
RispondiEliminaLuisa Alessandri Persone anziane sono anche il nostro futuro, non dobbiamo pensare che la cosiddetta vecchiaia è da mettere all'angolo. Sono genitori e nonni dove i nipoti li amano davvero tanto. per me, li vedo così.
RispondiEliminaBuon fine settimana.
RispondiEliminaEl cuerpo nos habla Silvia y hay que ser juiciosos!
RispondiElimina