FOTOGRAFIE

 


Quelle vecchie foto, cattedrali di tempi andati, in cui rivedere persone lontane o che non sono più…

Volti diversi, intinti in situazioni dell’attimo, così sproporzionati, rispetto a un presente che ci ha cambiato irrimediabilmente. In parte si è modificato il nostro aspetto… i pensieri si sono tramutati in altri, e la vita stessa, con la sua avanzata tecnologia, ci ha posto problematiche, e nuove incognite, su cui soffermare il pensiero.

Fotografie in bianco e nero, un po' scolorite dei nostri avi, suscitano in noi, strane sensazioni…infatti in quel “trapassato” l’abbigliamento ci appare insolito, e davvero superato, le espressioni rivelano una posa “caricata”, per un sorriso in più, da ricordare per il poi.

Si ritrovano visi di parenti quasi dimenticati che ci fanno tornare a episodi particolari, incasellati nel labirinto della nostra mente.

Rivediamo, negli album, anche noi stessi, nell’aspetto più giovane, e spensierato, con abiti che ci riportano a episodi impressi nel profondo, che riemergono in una dimensione nuova, e inaspettata, tutta da rivedere con una sobria maturità.

Più si sfoglia l’album, e più la mente fa inaspettati tuffi nel passato,  catturando sensazioni inedite, che mettono in evidenza, il grande cambiamento, che è avvenuto in noi.

Andando avanti nel tempo, le foto perdono di fascino, perché sono solite, sottolineare le imperfezioni del viso, segnato dall’età, quindi in molti, preferiscono scegliere un avatar simpatico che li rappresenti nei social o simili.

In ogni caso rivedere il nostro contorno, o osservarsi, è un’azione sempre capace di emozionarci, riportandoci al confine con un vero superato, ma che è stato parte della nostra crescita.

@Silvia De Angelis 2024

 

Commenti

  1. Las fotografías es un reflejo de lo que fuimos y sobre todo cuando miramos alguna que ya no está, la persona nos la hace recordar y el tiempo que vivimos a su lado o las aventuras que pudimos hacer con ellos.
    Muy feliz martes, gracias por traernos esos recuerdos. Besos.

    RispondiElimina
  2. Da facebook :
    Flavio Almerighi
    l'alluvione dello scorso anno, tra le altre cose, mi ha portato via il vecchio album fotografico di

    Luigi Massimo Bruno
    amo le vecchie fotografie, testimonianze preziosissime di tempi e storie dimenticate...certe foto parlano da sole e rivelano più di ogni scritto e resoconto!

    Maria Virginia Romano
    Sono belle le fotografie di in tempo antico...sanno di vissuto e di mistero. Ho la fortuna, di avere ancora le foto dei miei nonni e zii.. il tempo li ha resi opacizzate ed ingiallite, ma sono un patrimonio affettivo a cui tengo molto. Grazie! Hai riportato alla memoria dei ricordi che mi emozionano. Buona serata

    RispondiElimina
  3. Ringrazio gli autori dei graditi commenti

    RispondiElimina
  4. Patrizia Giordano
    È così nelle foto ritroviamo la nostra vita,il cammino percorso nostro e della nostra famiglia e rimaniamo sempre un po' perplessi nel riguardarci e a volte sembriamo tanto cambiati . Complimenti Silvia molto bella 👏✍buona serata/notte a domani cara

    RispondiElimina
  5. Vincent Catania
    Le foto fanno parte della nostra memoria, dei nostri ricordi che care le abbracciamo

    RispondiElimina
  6. Sono un appassionato delle foto in bianco e nero, ne tengo alcune migliaia divise per anno, le più belle sono quelle con mio nonno materno, il mio eroe.
    Buona serata.

    RispondiElimina
  7. Adoro riguardare le foto del passato. Cambiamo si ma è comunque bello osservare se in meglio oppure in peggio. Nel qual ultimo caso cerchiamo di osservarci per migliorare ancora. Ma i ricordi, quelli no, non devono cambiare. Piuttosto cerchiamo solo di non perderli mai.
    Grazie con abbraccio Silvia. Ciao.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari