domenica 6 ottobre 2019

PICCOLE FUGHE




Non ci rendiamo davvero conto di quanto sia importante, a volte, farsi desiderare.

Infatti la figura di chi è sempre al suo posto, finisce per diventare scontata, e perdere  di quell’interesse necessario alla valutazione più profonda della persona.

Forse l’atteggiamento di sparire ogni tanto, o di rendersi, per un po’ di tempo irreperibili,  aumenta la positività del  giudizio che gli altri hanno di noi. Infatti ogni nostro operato,   in qualsiasi  ambito di vita, penso abbia una determinata stima, che non siamo abituati  a percepire  nella sua veritiera essenza.

La mancanza di un individuo che fa parte del nostro contorno ci sgomenta non poco,  anche se talvolta la sua vista sembra quasi opprimerci. Insomma credo sia difficile,  trovare un giusto equilibrio,  nella misura in cui una persona possa riempire, o meno,  i tempi del nostro quotidiano.

I rapporti umani di più lunga durata sono quelli non troppo assidui, ovvero non di  vere e proprie convivenze, ma di frequentazioni alternate a spazi d’assenza.

L’assenza, quindi, fa in modo di aumentare il desiderio dell’altro e, addirittura l'attesa dell’incontro, crea un certo brio, paragonabile a vibrante adrenalina, che  dona un senso di piacevole euforia.

Allora, facciamo qualche piccola fuga, ogni tanto, per riscattarci e diventare, in un  certo senso più preziosi e desiderabili!

@Silvia De Angelis 2018

9 commenti:

  1. Buenos días has dicho don palabras que pueden ser dudasas su las ves escritas solas ..espera y ausencia , pero que en conjunto con tu texto dan un cáliz de otra manera y es justo eso lo que cuentas ..encontrar el equilibrio en las relaciones parte de la espera y ausencia el saber dar el aire suficiente a esa persona para que nos eche de menos pero que cuando nos veamos nos sintamos que aún quiere nuestra presencia ...Muy bonito y además muy real .
    Un fuerte abrazo y feliz domingo!!

    RispondiElimina
  2. Como bien dices encontrar el equilibrio adecuado y que la otra persona nos llene así como nosotros podamos seguir siendo deseados.
    Un feliz domingo.

    RispondiElimina
  3. Muito lindo e bem trazido esse tema. Por vezes de tanta presença, nos tornamos invisíveis. precisamos deixar que sintam nossa falta... Gostei! beijos, tudo de bom,lindo domingo! chica

    RispondiElimina
  4. Infatti, credo che, non si debba essere troppo presenti nelle vite degli altri, così facendo si rischia di essere oppressivi e non desiderati. Bisogna porgersi agli altri nella giusta misura, dando spazio e libertà agli amici che si frequentano. Ogni tanto eclissarsi per un periodo, rende più gradevoli e apprezzati gli incontri. Credo che ogni individuo abbia diritto alla propria libertà di scelta su come condurre la propria vita. Siamo soggetti con ognuno una personalità distinta e, quindi, non omologati gli uni agli altri. Condivido in toto l'articolo: il limite della libertà individuale si esaurisce quando s'invade la libertà dell'altro. Serena domenica, Un abbraccio Silvia!

    RispondiElimina
  5. Ciao Silvia, bellissimo post! Sono Alexandra, nuova follower del blog.
    La sabbia nella clessidra è il mio, magari ti va di passare.
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  6. Beautiful thought, Silvia!

    Happy Monday!

    RispondiElimina
  7. Vero ma questo può valere in un'amicizia o un rapporto non quotidiano altrimenti la piccola fuga diventa più problematica da realizzare.

    RispondiElimina
  8. Ciao,scappare per farsi desiderare di più, una tattica che usavo ai tempi dei primi intensi amori,ma erano i tempi delle "medie o delle "superiori,ma è passato tanto tempo,oggi vivo una vita da felice e innamorato e una fuga o piu',un allontanamento momentaneo,da parte mia o sua sarebbe solo una sciochezza puerile.
    Ciao.fulvio.

    RispondiElimina
  9. Un bel post che condivido.
    Buon mercoledi.

    RispondiElimina

OTTICA DELLE COSE

  Un concetto che apparentemente può avere un risvolto negativo, visto da un’ottica diversa, può cambiare  completamente il suo significat...