LA GIOSTRA
In un girotondo di eventi scorre la nostra vita, come una giostra in corsa che non smette mai di fermarsi. Gli episodi che dànno colore al cammino non sono sempre di nostro gradimento, ma sta a noi saperne cogliere l’aspetto migliore, cercando di sopravvivere, in quei momenti in cui il fato sembra averci voltato le spalle.
La cosa essenziale è riuscire a vincere, andando avanti con energia, soprattutto in quei frangenti in cui risulti assai difficile, mantenere la calma, e avere la forza di risolvere tutte quelle problematiche, che appaiono insormontabili, e che, una volta superate rimangono nella mente come un’eco sfocata e sempre più lontana.
Dire queste cose è facile…forse metterle in atto non sarà tanto semplice, ma la giostra gira sempre e guai se dovesse fermarsi……..
Infatti la sua corsa, è infinita, ed è in grado di modificare continuamente gli eventi, in un alternarsi, di alti e bassi, cui dobbiamo star dietro, avendo la prontezza di superare gli ostacoli, e di dare grande rilievo, a tutte quelle occasioni di felicità, che in realtà ci sembrano brevissime, ma assumono un valore importante, nel corso del nostro percorso, e aumentano la nostra consapevolezza, donandoci anche più certezze.
Del resto, il troppo appiattimento, dell’andare ci rende abulici, mettendo il nostro cervello in una situazione di quasi stasi emotiva, che induce a un decadimento mentale. Quindi, accettiamo di buon grado, un’esistenza variata, cercando in qualche momento di difficoltà, di difenderci al meglio, tirando fuori anche un po' di ironia….
@Silvia De Angelis
Bellissimo post,grazie.
RispondiEliminaPiero Biasetti.
RispondiEliminaBello
Seu texto sobre "O Carrossel" é uma bela reflexão sobre as nuances da vida! Você captura com sensibilidade a ideia de que, embora a jornada seja repleta de altos e baixos, cada experiência traz consigo uma lição valiosa. A forma como você expressa a importância de manter a energia e a disposição, mesmo nos momentos difíceis, é inspiradora.
RispondiEliminaA metáfora do carrossel é perfeita para ilustrar como a vida está em constante movimento, lembrando-nos que não podemos nos permitir estagnar diante dos desafios. Sua observação sobre a necessidade de abraçar a variedade da existência é um lembrete gentil de que, mesmo nas fases mais sombrias, há sempre a possibilidade de reencontrar a luz. A ironia que você menciona também é uma excelente ferramenta para lidar com as dificuldades, oferecendo um alívio e uma nova perspectiva.
Continue compartilhando suas reflexões! Elas trazem um toque de esperança e profundidade àqueles que têm o privilégio de lê-las. 🌟✨
AFAGOS POÉTICOS EM SEU 💗
🐾
Amo tus escritos y amo el carroussel. Baci!
RispondiEliminaΚαλα Χριστουγεννα
RispondiEliminaΣε οσους παλεψαν ολη τους τη ζωη εναντια στη μοιρα
και Σημερα παλευουν εναντια στην αδιαφορια
Σε οσους εχασαν το σωστο τρενο
κι η ζωη Δεν τους εδωσε δευτερη ευκαιρια
Σε αυτους που δεν εχουν που να πανε
Πουθενα Κανεναν Να Αγκαλιασουν
Κανεναν Να Μιλησουν
Σ εκεινους που κλεινουν την πορτα στον κοσμο και κλαινε
σιωπηλα τη μοναξια τους
ελπιζοντας οτι κι
Αυτα τα Χριστουγεννα να περασουν γρηγορα
Καλα Χριστουγεννα
Σε οσους πιστευουν στην οικογενεια τους
Κι αν πιστευουν
Πρεπει Να Σκεφτουν Κι Αυτους Που Δεν Εχουν Οικογενεια
Καλη Αναμονη Της Θειας Γεννησης